
DDL scuola: sì alle assunzioni. Non si scarichi sul Parlamento la responsabilità di un fallimento
La nostra replica all’ultimatum del Presidente del Consiglio: troppi emendamenti al disegno di legge “La Buona Scuola” bloccano le assunzioni dei precari della scuola.


Il Presidente del Consiglio Matteo Renzi, ospite di Porta a porta, ha affermato che “con 3mila emendamenti non si fa tempo ad assumere per settembre”, con conseguente slittamento delle assunzioni al prossimo anno.
La minaccia del capo dell’esecutivo, rivolta alle opposizioni e alla minoranza dem, è stata tempestivamente stigmatizzata dal nostro segretario generale. Questo il commento a caldo di Domenico Pantaleo.
Il Presidente del Consiglio ha preso atto che il disegno di legge sulla scuola è pessimo e per questa ragione ha provocato una forte opposizione di docenti, ATA, dirigenti scolastici, studenti e famiglie.
Si faccia un decreto per le 100 mila assunzioni, si preveda un piano pluriennale di immissioni in ruolo.
Su un progetto di cambiamento della scuola pubblica bisogna aprire un reale confronto con chi nella scuola vive e lavora. Se invece intende scaricare le responsabilità delle mancate assunzioni sul parlamento e su chi ha contrastato il disegno di legge sulla brutta scuola sappia che non siamo d’accordo. Nelle prossime ore valuteremo unitariamente la nuova situazione e le necessarie risposte.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Concorso straordinario-bis: il bando è in Gazzetta Ufficiale. Le domande entro il 16 giugno
-
Aggiornamento delle GPS: le nuove FAQ
-
Speciale concorso straordinario-bis docenti scuola 2022
-
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, confermati tutti gli aspetti di criticità, la parola passa alla mobilitazione
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2729 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2726 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Note ministeriali Nota 33956 del 18 maggio 2022 - Realizzazione percorsi educativi potenziamento competenze studentesse e studenti e per la socialità e accoglienza
- Note ministeriali Nota 1698 dell'11 maggio 2022 - Innalzamento dei livelli di sicurezza del sistema NoiPa
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici