Da aprile 2010 il cedolino solo on-line. Graduale sostituzione dell'invio per e-mail
A partire da marzo è possibile registrarsi al portale stipendi del Ministero dell'Economia


Da Aprile 2010, a partire dalle regioni Campania, Basilicata, Calabria, Puglia e Sicilia, l'invio del cedolino elettronico per e-mail sarà sostituito dalla possibilità di visualizzare gli stipendi, il CUD e il 730 direttamente dal portale stipendi del Ministero dell'Economia.
Nei mesi successivi la sostituzione avverrà anche per le altre regioni come indicato nella nota 726 del 25 febbraio 2010.
Per registrarsi al portale è necessario avere a disposizione gli ultimi tre cedolini (di solito inviati per e-mail all'indirizzo istituzionale del Miur o in cartaceo presso la scuola di servizio) dai quali ricavare alcuni dati che garantiscono l'identità del singolo lavoratore.
In particolare è necessario conoscere il proprio numero di partita fissa, e l'ID dei vari cedolini.
Alleghiamo l'intestazione di un cedolino nel quale sono evidenziati i dati necessari.
Roma, 6 aprile 2010
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
NASpI e precari scuola: requisiti, come presentare domanda
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023 personale docente, educativo, ATA
-
Immissioni in ruolo infanzia e primaria 2022/2023: prime proiezioni
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: la trattativa negoziale entra nel vivo
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Leggi Testo del decreto legge 36 del 30 aprile 2022 coordinato con la legge di conversione 79 del 29 giugno 2022 recante ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)
- Decreti direttoriali Decreto dipartimentale 1511 del 23 giugno 2022 - Corsi di perfezionamento per la metodologia CLIL
- Note ministeriali Nota 24439 del 24 giugno 2022 - Adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto personale ATA - Anno Scolastico 2022-2023
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 170 del 24 giugno 2022 – Criteri riparto risorse azioni di prevenzione e contrasto dispersione scolastica
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici