Convocazione del tavolo tecnico sulle semplificazioni amministrative
La riunione con i sindacati verterà sulla sperimentazione del pagamento diretto delle supplenze da parte del MEF e sui residui attivi.


Con una specifica nota inviata alle Organizzazioni Sindacali, la Direzione generale delle Risorse Umane e Finanziarie del MIUR convoca un incontro di tavolo tecnico per il giorno 13 aprile 2015 per affrontare soprattutto due importanti questioni: la sperimentazione del pagamento diretto delle supplenze da parte del MEF e la restituzione dei residui attivi delle scuole. Saranno fornite anche informazioni circa i pagamenti in corso.
L’incontro che abbiamo sollecitato in questi ultimi giorni si colloca nel quadro del confronto col MIUR per le semplificazioni amministrative e rapporto MIUR Scuole. In quella sede non mancheremo di sollevare gli altri temi che sono oggetto del Tavolo Tecnico: il Mercato elettronico per cui di recente si sono svolti importanti incontri con Consip; lo sportello di aiuto (help desk), i lavori del Gruppo ministeriale sulla revisione del regolamento di contabilità.
Di seguito il testo della convocazione.
___________________________________
MIUR
Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane finanziarie e strumentali
Direzione generale per le Risorse Umane e Finanziarie
Alle OO. SS.
FLC CGIL CISL Scuola UIL Scuola SNALS Gilda
Oggetto: convocazione Tavolo tecnico sulle semplificazioni amministrative e rapporti MIUR Scuole
Si comunica che il giorno 13 aprile 2015 con inizio alle ore 10.30 si terrà il programmato incontro dei componenti del Tavolo Tecnico relativo al confronto sulle semplificazioni amministrative e sul rapporto MIUR/Istituzioni scolastiche.
I lavori si svolgeranno nella sala riunioni della Direzione generale delle risorse umane e finanziarie del dipartimento per la Programmazione – MIUR, stanza 114 Piano terra, Viale Trastevere 76/A – con i seguente ordine del giorno:
- residui attivi e passivi
- sperimentazione pagamento supplenze
- aggiornamento sui pagamenti in corso
Cordiali saluti
Il Direttore generale
Dott. Jacopo Greco
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
NASpI e precari scuola: requisiti, come presentare domanda
-
Riforma formazione iniziale e reclutamento: approvato il maxi-emendamento con diverse modifiche al testo originario
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023 personale docente, educativo, ATA
-
Immissioni in ruolo infanzia e primaria 2022/2023: prime proiezioni
-
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 24439 del 24 giugno 2022 - Adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto personale ATA - Anno Scolastico 2022-2023
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 170 del 24 giugno 2022 – Criteri riparto risorse azioni di prevenzione e contrasto dispersione scolastica
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 1493 del 21 giugno 2022 - Aggregazioni interregionali Procedura concorsuale straordinaria
- Note ministeriali Nota 2189 del 20 giugno 2022 - Graduatorie istituto prima fascia personale ATA a. s. 2022‐23 – Presentazione istanza allegato G scelta sedi
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici