Convertito in legge il decreto sulle misure urgenti di inizio d’anno
Rapida approvazione del decreto che tra i vari argomenti contempla misure sul tempo peno e sulle sanzioni disciplinari


Nella serata del 17 ottobre u.s. il decreto legge 147 è stato convertito nella legge 176/2007 dall’aula del Senato, che ha votato senza modifiche il testo trasmesso dalla Camera dei Deputati.
Le due misure più importanti ivi contenute riguardano il tempo pieno della scuola elementare e le sanzioni disciplinari per i docenti.
Sul tempo pieno oltre alla riconferma della sua natura unitaria, già presente nel testo originario, si sono eliminate le misure che ne limitavano l’espansione. A questo punto il problema si sposta sulle risorse e sulla loro programmazione triennale.
Sulle sanzioni disciplinari resta la perdita dell’obbligatorietà del parere delle commissioni di disciplina,mentre sull’incompatibilità ambientale è stata attenuata la discrezionalità del capo di istituto che ordinariamente per l’atto di sospensione tornerà a passare attraverso la valutazione del collegio, fatti salvi i “gravi fattori di turbemento”, i quali però dovranno essere anche “comprovati”.
Altre misure riguardano l’aumento dei fondi per le commissioni degli esami di stato (ma i fondi sono sottratti da altre parti!) e la sottrazione dagli oneri delle scuole della retribuzione delle supplenti in congedo di maternità.
La misura relativa al ricorso alle liste del collocamento per il personale ausiliario supplente è invece praticamente superata dall’accordo contrattuale del 7 ottobre.
Roma, 23 ottobre 2007
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Graduatorie ATA terza fascia: partito il confronto sull’aggiornamento
-
Graduatorie ATA terza fascia: chi può presentare domanda
-
Resoconto dell’incontro con il Ministero dell’Istruzione sulle GPS, elenchi aggiuntivi
-
Personale ATA ex LSU: ulteriori integrazioni del Ministero per la trasformazione dei contratti part time
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti Presidente Consiglio dei Ministri Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 gennaio 2021 - Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19
- Note ministeriali Nota 1571 del 13 gennaio 2020 – Istruzioni e indicazioni operative in materia di personale ATA. Ulteriori integrazioni
- Note ministeriali Nota 557 del 13 gennaio 2021 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM a.a. 2021/2022
- Decreti ministeriali Decreto ministerale 51 del 13 gennaio 2021 - Modalità di svolgimento dell'attività didattica presso le Istituzioni AFAM
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici