Convegno nazionale "Migranti, Osservatorio Sud"
Il 27 e 28 ottobre 2011 a Ostuni (Brindisi) per una iniziativa organizzata dalla CGIL, dalla FLC CGIL e dall'Associazione professionale Proteo Fare Sapere.


L'appuntamento di Ostuni (Brindisi) del 27 e 28 ottobre (programma, richiesta di partecipazione, info hotel) segue i convegni che hanno trattato i temi dell'immigrazione e dell'intercultura
- Alunni immigrati, quale scuola? (Reggio Emilia)
- Immigrati, scuola e diritti di cittadinanza (Collegno - Torino)
- Per una scuola interculturale (Catania)
- Piattaforma per gli alunni di nazionalità non italiana (Roma)
- Per un curriculum interculturale,se non ora quando? (Bologna)
- C'è ancora la dispersione scolastica? (Lerici)
- Migranti e diritti di cittadinanza (Milano)
Il Convegno nazionale "Migranti, Osservatorio Sud" è infatti la continuazione di un percorso che, attraverso convegni nazionali e interregionali, intende
- far conoscere il lavoro svolto dalla CGIL sui temi dell'immigrazione e dell'intercultura e discuterne
- promuovere un rigoroso confronto non limitato al mondo della scuola, ma capace di coinvolgere tutte le altre categorie di lavoratori, gli esperti,gli operatori sociali, le associazioni di volontariato e i rappresentanti delle comunità di migranti presenti nel territorio
- proporre delle soluzioni alle questioni più rilevanti relative ai diritti di cittadinanza dei migranti
- presentare e avviare la raccolta di firme di due leggi di iniziativa popolare su cittadinanza e diritto di voto, dando inizio alla campagna "L'Italia sono anch'io".
La sede del convegno: Relais Masseria Montalbano, Strada Statale 16 - Km 871,8 - C.da Montalbano Vecchio.
Il convegno, essendo organizzato da soggetto qualificato per l'aggiornamento (D.M. 08.06.2005), è automaticamente autorizzato ai sensi degli articoli 64 e 67 CCNL 2006/2009 del Comparto Scuola), con esonero dal servizio e con sostituzione ai sensi della normativa sulle supplenze brevi e come formazione e aggiornamento dei Dirigenti Scolastici ai sensi dell'art. 21 CCNL 11/4/2006 Area V e dispone dell'autorizzazione alla partecipazione in orario di servizio.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Pensionamenti scuola: entro il 30 dicembre 2019 le domande online
-
Concorso ordinario e straordinario della secondaria: a che punto siamo con il decreto 126/2019
-
Stabilizzazione ex LSU e appalti storici: pubblicato il bando. Entro il 31 dicembre le domande
-
Pensionamenti scuola: “volantone” riassuntivo dei requisiti pensionistici dal 1° settembre 2020
-
DL Scuola e Ricerca: iniziata la discussione in Senato
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 50613 del 13 dicembre 2019 - Pensionamenti scuola, proroga scadenza presentazione domande
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 1137 del 12 dicembre 2019 - Pensionamenti scuola, proroga scadenza presentazione domande
- Note ministeriali Nota 50487 del 11 dicembre 2019 - Cessazione servizio personale scuola dal 1° settembre 2020
- Note ministeriali Nota 50487 del 11 dicembre 2019 - Tabella requisiti pensionamenti scuola dal 1° settembre 2020
Approfondimenti
- Graduatorie d'istituto ATA 2017/2020
- Graduatorie d'istituto docenti 2017/2020
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze 2018/2019
- Mobilità 2019/2020
- Concorso a cattedre 2016
- Concorso 24 mesi ATA
- Iscrizioni 2016/2017
- Tutti gli approfondimenti
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici