Contratto scuola: FLC Cgil, Cisl Scuola e Uil Scuola scrivono a Padoa Schioppa
Un telegramma per sollecitare gli adeguamenti degli stipendi e il pagamento degli arretrati del contratto entro gennaio.


Vai allo speciale CCNL 2006-2009
FLC Cgil, Cisl scuola e Uil Scuola ritengono inaccettabili i ritardi del Ministero dell'Economia che non ha ancora aggiornato le procedure per liquidare i benefici contrattuali al personale della scuola.
Questo è il senso del telegramma unitario inviato al Ministro Padoa Schioppa che durante l'incontro di ieri a Palazzo Chigi con i sindacati si è impegnato pagare a breve termine i benefici del Ccnl scuola già sottoscritto il 29 novembre 2007.
Roma, 10 gennaio 2008
___________________
Prof. Tommaso Padoa Schioppa
Ministro dell’Economia e delle Finanze
Via XX Settembre, 97
00187 ROMA
In relazione all’impegno da Ella assunto nella riunione del 9 gennaio u.s. a palazzo Chigi, circa la tempestiva corresponsione degli adeguamenti stipendiali al personale della scuola, confermiamo la necessità dell’emissione, nel corrente mese, di uno specifico mandato di pagamento per gli arretrati contrattuali. Chiediamo urgente riscontro sia per l’aggiornamento degli stipendi che per il pagamento degli arretrati.
Distinti saluti.
I Segretari Generali
Enrico Panini - FLC Cgil
Francesco Scrima - CISL Scuola
Massimo Di Menna - UIL Scuola
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
NASpI e precari scuola: requisiti, come presentare domanda
-
Riforma formazione iniziale e reclutamento: approvato il maxi-emendamento con diverse modifiche al testo originario
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023 personale docente, educativo, ATA
-
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto
-
Scelta delle scuole per i docenti inseriti in GAE: le domande dal 21 giugno all’11 luglio 2022
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 24439 del 24 giugno 2022 - Adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto personale ATA - Anno Scolastico 2022-2023
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 170 del 24 giugno 2022 – Criteri riparto risorse azioni di prevenzione e contrasto dispersione scolastica
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 1493 del 21 giugno 2022 - Aggregazioni interregionali Procedura concorsuale straordinaria
- Note ministeriali Nota 2189 del 20 giugno 2022 - Graduatorie istituto prima fascia personale ATA a. s. 2022‐23 – Presentazione istanza allegato G scelta sedi
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici