http://www.flcgil.it/@3879204
Contrattazione di scuola: pienamente legittimi i contratti sottoscritti per il 2010-2011
Importante risultato merito della pressione della FLC CGIL sul ministero.
09/02/2011
Vai agli allegati


Con la nota che si allega ed emanata ieri dal MIUR a seguito delle insistenti sollecitazioni da parte della FLC CGIL e delle altre organizzazioni sindacali, il MIUR chiarisce in modo esplicito e definitivo che la contrattazione di scuola è pienamente legittima su tutte le materie previste dall’art. 6 del CCNL di lavoro oggi in vigore.
Questa nota
- conferma pienamente le nostre tesi
- conferma quanto già detto da qualche direzione scolastica regionale, quale la Toscana
- smentisce quanto sostenuto da qualcun altro (come la direzione scolastica del Veneto)
- premia tutte quelle scuole, la stragrande maggioranza, i cui Dirigenti scolastici ed RSU hanno già chiuso la contrattazione entro il 2010 come previsto dal contratto.
Ora si spera che venga superato il contenzioso in atto in alcune scuole (poche) in cui il contratto non è stato ancora concluso, e che si adeguino anche quei revisori dei conti che hanno eccepito, illegittimamente, su alcuni contratti già regolarmente sottoscritti.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Riforma formazione iniziale e reclutamento: approvato il maxi-emendamento con diverse modifiche al testo originario
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023 personale docente, educativo, ATA
-
Scelta delle scuole per i docenti inseriti in GAE: le domande dal 21 giugno all’11 luglio 2022
-
Concorso 24 mesi ATA 2021/2022: apertura funzioni allegato G per la scelta delle scuole
-
Concorso straordinario bis: aggregazione interregionale delle procedure e numero di partecipanti per le diverse classi di concorso
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 24439 del 24 giugno 2022 - Adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto personale ATA - Anno Scolastico 2022-2023
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 1493 del 21 giugno 2022 - Aggregazioni interregionali Procedura concorsuale straordinaria
- Note ministeriali Nota 2189 del 20 giugno 2022 - Graduatorie istituto prima fascia personale ATA a. s. 2022‐23 – Presentazione istanza allegato G scelta sedi
- Note ministeriali Nota 23439 del 17 giugno 2022 - Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici