Concorso a cattedre: valido anche il diploma magistrale con sperimentazione linguistica
Una nota del MIUR chiarisce che tutte le sperimentazioni dell'Istituto magistrale permettono l'accesso al concorso.


Il MIUR, con la nota 2870 del 26 ottobre, ha chiarito che anche il diploma della sperimentazione linguistica attivata dagli istituti magistrali è titolo di accesso per la partecipazione al concorso per la scuola primaria. Con la successiva nota 3123/13 è stato chiarito che tale validità è relativa ai soli titoli di "maturità magistrale ad indirizzo linguistico" e non anche alle sperimentazioni di Liceo linguistico attivate negli Istituti Magistrali.
Resta comunque fermo che la data di conseguimento non deve essere successiva la 2001/2002.
È disponibile sul nostro sito uno speciale dedicato al concorso nel quale sono raccolti: la normativa aggiornata, le notizie e gli aggiornamenti sul concorso e le nostre guide.
Per maggiori informazioni e per la consulenza è possibile rivolgersi alle tutte le sedi della FLC CGIL.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Personale ATA: convocato il tavolo di confronto su rinnovo graduatorie terza fascia, chiamata veloce e programmi e prove DSGA
-
Graduatorie provinciali per le supplenze: convocati dal Ministero dell'Istruzione il 13 gennaio
-
Pagamento stipendi personale supplente: a gennaio liquidazione completa delle spettanze
-
Graduatorie terza fascia Personale ATA: partito il confronto sul rinnovo
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1571 del 13 gennaio 2020 – Istruzioni e indicazioni operative in materia di personale ATA. Ulteriori integrazioni
- Note ministeriali Nota 656 del 12 gennaio 2021 - Pagamento supplenti in caso di rientro del titolare
- Note ministeriali Nota 471 del 12 gennaio 2021 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM a.a. 2021/2022
- Note ministeriali Nota 604 dell’11 gennaio 2021 - Autorizzazione urgente dei ratei contrattuali contratti COVID
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici