Concorso 24 mesi ATA: il Ministero fornisce chiarimenti sui titoli di studio e sulle sedi esprimibili
Con due note vengono chiarite le regole per al valutazione dei titoli e per accedere all’elenco delle sedi per le graduatorie d'istituto


Mentre in tutte le Regioni sono stati pubblicati i bandi per l’integrazione/aggiornamento delle graduatorie permanenti del personale ATA (24 mesi), il Ministero ha comunicato, con la nota prot. 5244 del 15 aprile 2009, la disponibilità delle funzioni per l’acquisizione delle domande e l’attivazione della funzione on-line per individuare le sedi esprimibili ai fini dell’inclusione nelle graduatorie d’istituto di I fascia (allegato G).
Con la nota prot. 6049 del 30 aprile 2009 vengono forniti chiarimenti sulla valutazione dei titoli di studio di accesso alle graduatorie. In particolare si precisa che, non essendo più prevista la valutazione del secondo titolo di studio, sarà valutato un solo titolo di studio valido per l’accesso e che per quanto riguarda il profilo di assistente tecnico l’accesso ad altre aree oltre quelle di precedente inclusione è consentito solo se in possesso del titolo di studio richiesto attualmente (salvo la deroga per chi è già incluso nelle graduatorie di II e III fascia).
Viene anche ribadita la valutabilità per gli Assistenti Amministrativi, come titoli di addestramento professionale, degli attestati informatici: ECDL, IC3, MPAS, EIPAS e ICL.
Ricordiamo che la scadenza per la presentazione delle domande è fissata dai singoli bandi regionali e che ulteriori informazioni sono disponibili nello speciale "Graduatorie 24 mesi ATA".
Presso tutte le sedi della FLC Cgil è stato predisposto uno specifico servizio di consulenza per la compilazione delle domande.
Roma, 4 maggio 2009
AllegatiServizi e comunicazioni
I più letti
-
Come ottenere l’Identità digitale (SPID) per accedere ai servizi della pubblica amministrazione
-
Guida alla registrazione alle “Istanze online”
-
Mobilità scuola 2021/2022 personale docente, educativo e ATA
-
Definitivamente approvato il Decreto Legge milleproroghe: sintesi degli interventi relativi ai settori della conoscenza
-
Istanze online e SPID: nuove indicazioni per la registrazione
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 349 del 5 marzo 2021 - Ordinanze esami di Stato scuola primo e secondo ciclo a.s. 2020/2021
- Note ministeriali Nota 343 del 4 marzo 2021 - Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 2 marzo 2021
- Note ministeriali Nota 2844 del 3 marzo 2021 - Incarichi a tempo determinato a.a. 2020/2021, utilizzo graduatorie di istituto
- Note ministeriali Nota 325 del 3 marzo 2021 - Svolgimento prestazione lavorativa lavoratori fragili
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici