Concorsi per dirigenti scolastici: anche il Senato approva intersettorialità, interregionalità e graduatorie ad esaurimento
Approvato il Decreto milleproroghe con l'emendamento che accoglie le rivendicazioni avanzate dalla FLC Cgil e dagli altri sindacati.


Nella serata di oggi anche il Senato ha approvato il Decreto milleproroghe compreso l'emendamento sui Concorsi per Dirigenti scolastici nella stessa stesura in cui era stato approvato alla Camera.
Grazie all'azione unitaria di FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola e Snals diventa definitivo il provvedimento che consente agli idonei del Concorso Ordinario e del Concorso Riservato a Dirigente scolastico di sfruttare sia la possibilità di optare per un settore diverso da quello per cui si è ottenuta l’idoneità, sia la possibilità di essere collocati in altra regione in coda e dopo l’immissione in ruolo degli idonei di quella regione.
Le graduatorie degli idonei del Concorso ordinario e riservato non hanno più una scadenza temporale e restano valide fino all’immissione in ruolo di tutti quelli compresi nelle graduatorie.
Le procedure e le modalità dovranno essere indicate dal M.P.I.
Roma, 27 febbraio 2008
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
NASpI e precari scuola: requisiti, come presentare domanda
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023 personale docente, educativo, ATA
-
Immissioni in ruolo infanzia e primaria 2022/2023: prime proiezioni
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: la trattativa negoziale entra nel vivo
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Leggi Testo del decreto legge 36 del 30 aprile 2022 coordinato con la legge di conversione 79 del 29 giugno 2022 recante ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)
- Decreti direttoriali Decreto dipartimentale 1511 del 23 giugno 2022 - Corsi di perfezionamento per la metodologia CLIL
- Note ministeriali Nota 24439 del 24 giugno 2022 - Adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto personale ATA - Anno Scolastico 2022-2023
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 170 del 24 giugno 2022 – Criteri riparto risorse azioni di prevenzione e contrasto dispersione scolastica
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici