Compensi al personale della scuola: le funzioni di NoiPA ripartono il 25 giugno
La FLC CGIL ottiene il ripristino delle funzioni di NoiPA in anticipo sui tempi previsti (5 luglio).


Dopo l’intervento della FLC CGIL di ieri, 23 giugno, col Ministero, oggi è comparso sul sistema informatico SIDI un messaggio datato 23 giugno 2014, il quale informava che le funzioni “Applicazioni MEF” (accesso Portale NoiPA da SIDI) per il pagamento, tramite Cedolino Unico, delle competenze spettanti al personale della scuola erano momentaneamente inibite per consentire il ritiro delle disponibilità giacenti sui POS delle scuole e che si prevedeva la riapertura della loro funzionalità il 25 giugno 2015.
Di fatto, tutto il sistema applicazioni MEF/SPT era stato bloccato, non solo la liquidazione degli stipendi ai supplenti. In passato, questa operazione di azzeramento dei soldi sui capitoli degli stipendi era stata effettuata nel giro di un paio di giorni e restavano, comunque, disponibili le altre funzionalità, in modo da consentire tutte le differenti operazioni di pagamento, nonché lo scarico dei cedolini e la gestione dei servizi al personale.
Data la gravità della situazione, la FLC CGIL era prontamente intervenuta con l'Amministrazione, chiedendo lo sblocco immediato delle funzioni, che consentono il pagamento di tutti i compensi al personale.
Speriamo che stavolta la scadenza sia rispettata!
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
NASpI e precari scuola: requisiti, come presentare domanda
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023 personale docente, educativo, ATA
-
Immissioni in ruolo infanzia e primaria 2022/2023: prime proiezioni
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: la trattativa negoziale entra nel vivo
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Leggi Testo del decreto legge 36 del 30 aprile 2022 coordinato con la legge di conversione 79 del 29 giugno 2022 recante ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)
- Decreti direttoriali Decreto dipartimentale 1511 del 23 giugno 2022 - Corsi di perfezionamento per la metodologia CLIL
- Note ministeriali Nota 24439 del 24 giugno 2022 - Adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto personale ATA - Anno Scolastico 2022-2023
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 170 del 24 giugno 2022 – Criteri riparto risorse azioni di prevenzione e contrasto dispersione scolastica
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici