Classi di concorso: pubblicato il regolamento. Disponibile l'applicazione per verificare le corrispondenze con le precedenti
Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 febbraio 2016 il Decreto del Presidente della Repubblica 19 e le relative tabelle.


È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 22 febbraio 2016 il Decreto del Presidente della Repubblica 19 del 14 febbraio 2016 e le relative Tabelle.
Le abilitazioni precedenti confluiranno nelle nuove classi di concorso secondo quanto stabilito nelle tabelle allegate al regolamento.
Abbiamo predisposto un’applicazione, che permette di individuare le corrispondenze tra vecchie e nuove classi di concorso. Allo stesso indirizzo, a breve, sarà disponibile anche l'applicazione per la ricerca delle nuove classi di concorso alle quali si può accedere con il proprio titolo di studio.
Si tratta di un provvedimento atteso da 8 anni (era previsto dalla Legge 133/08) che ha avuto un iter complesso e travagliato a causa dei continui cambi di rotta del Ministero.
Da una prima lettura del provvedimento si rileva che sono state accolte alcune delle condizioni e osservazioni, sia sull'impianto che nello specifico delle tabelle, che erano state espresse nei pareri del Consiglio di Stato e del Parlamento. Molti dei rilievi erano presenti anche nelle osservazioni che avevamo inviato al Ministero in occasione dell'incontro tecnico del 14 settembre a cui non è seguito più alcun confronto pur avendo più volte chiesto di essere convocati sull'argomento.
Permangono ancora alcune criticità, sulle quali torneremo in maniera più diffusa, e restano aperte tutte le questioni relative alla gestione degli organici e delle graduatorie e alle tutele di chi già lavora nella scuola sia a tempo indeterminato che determinato.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Le offerte delle Case editrici agli iscritti alla FLC CGIL
-
Graduatorie ATA terza fascia: video, chi può presentare domanda
-
Milleproroghe: sintesi degli emendamenti sui settori della conoscenza approvati nelle Commissioni della Camera dei deputati
-
Incontro col Ministro dell’Istruzione: da Bianchi parole importanti su centralità della scuola. Ora lavorare per riportare l’Istruzione al centro del Paese
-
Scuola: il Ministro Patrizio Bianchi incontra i sindacati sulle principali tematiche
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 507 del 22 febbraio 2021 Uso dei dispositivi di protezione individuali (DPI) delle vie respiratorie nello svolgimento delle attività pratiche nella disciplina dell’educazione fisica/scienze motorie e sportive in ambito curricolare ed extra-curricolar
- Note ministeriali Nota 2176 del 16 febbraio 2021 Piano vaccinale COVID-19 per il personale AFAM. Acquisizione dati
- Note ministeriali Nota 3363 del 12 febbraio 2021 - Indicazioni per i contratti di supplenza breve e saltuaria a copertura di posti lasciati liberi da lavoratori “fragili” temporaneamente utilizzati in altre mansioni, precisazioni
- Note ministeriali Avviso 230 dell’11 febbraio 2021 - Autocertificazione concorso straordinario docenti scuola
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici