“Chiamata per competenze”: su Istanze online l’inserimento del curricolo
Mobilità scuola 2016/2017: è attiva la funzione specifica: particolare attenzione al formato e al peso del documento. Un’ulteriore incombenza in questa estate senza tregua.


Da venerdì 29 luglio 2016 è possibile inserire il Curriculum vitae personale utile alla “chiamata per competenze” da parte del dirigente scolastico. Ricordiamo che tale operazione è collocata in fase successiva, dopo l’acquisita titolarità su ambito ad effetto della mobilità 2016/2017 e delle prossime immissioni in ruolo.
Il modello di Curriculum vitae
Approfondimento sulle linee-guida del MIUR
L’istanza è visibile da tutti ma possono accedere e proseguire nella compilazione solo gli interessati; a partire dai docenti trasferiti della scuola dell’infanzia e primaria. Vai a Istanze online.
Sarà possibile caricare nell’apposita sezione il modello predefinito, solo nel formato PDF o RTF, fino al 4 agosto prossimo, in attesa della pubblicazione dell’avviso e delle date utili per presentare la candidatura direttamente alle istituzioni scolastiche prescelte.
Dal 6 agosto sarà la volta dei docenti delle secondarie di 1° grado e dal 16 agosto dei docenti del 2° grado.
La procedura è semplice, ma si tratta comunque di una domanda con aspetti “tecnici” che richiede attenzione e strumenti informatici adeguati.
Per noi è tutto fuori contesto: vessatorio nei confronti degli interessati e delle segreterie delle scuole, che non riescono a godere delle ferie e inutile atto di presunzione, per stabilire regole autoritarie da parte dell’amministrazione.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Graduatorie ATA terza fascia 2021/2023
-
Graduatorie ATA terza fascia: video, chi può presentare domanda
-
Sospensione delle lezioni in presenza e prove Invalsi: il MI faccia chiarezza
-
Incontro col Ministro dell’Istruzione: da Bianchi parole importanti su centralità della scuola. Ora lavorare per riportare l’Istruzione al centro del Paese
-
Scuola: il Ministro Patrizio Bianchi incontra i sindacati sulle principali tematiche
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 7286 del 26 febbraio 2021 - Proroga scadenza contratti di supplenza temporanea personale ATA
- Note ministeriali Nota 4086 del 25 febbraio 2021 Elezioni del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI). Ordinanza ministeriale n. 173 del 9 dicembre 2020.
- Note ministeriali Nota 507 del 22 febbraio 2021 Uso dei dispositivi di protezione individuali (DPI) delle vie respiratorie nello svolgimento delle attività pratiche nella disciplina dell’educazione fisica/scienze motorie e sportive in ambito curricolare ed extra-curricolar
- Note ministeriali Nota 2176 del 16 febbraio 2021 Piano vaccinale COVID-19 per il personale AFAM. Acquisizione dati
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Lombardia - Aumentano i contagi nelle scuole. Allarme inascoltato dalla Regione Lobardia A quando la campagna di vaccinazioni per il personale scolastico?
- Trapani - Educazione di genere, il ruolo della scuola: il seminario della FLC CGIL di Trapani
- Roma - Contrasto alle discriminazioni e benessere nei luoghi di lavoro: organismi, azioni e networking negli enti pubblici di ricerca. Webinar organizzato dalla FLC CGIL Roma Lazio