
Cessazioni dal servizio personale scuola: le domande entro il 30 marzo
Pubblicati dal MIUR il decreto e la circolare con le istruzioni operative per le cessazione dal servizio dal 1° settembre 2012 del personale, docente, educativo, amministrativo, tecnico e ausiliario.


Il Ministero dell'Istruzione, con estremo ritardo a causa di ben 3 interventi legislativi sul tema della previdenza intervenuti nell'arco di pochi mesi, ha pubblicato il Decreto Ministeriale 22/12 e la Circolare Ministeriale 23/12 relativi alle procedure per la cessazione dal servizio dal 1 settembre 2012.
Il termine ultimo per la presentazione delle domande di collocamento a riposo per compimento del limite massimo di servizio, di dimissioni volontarie dal servizio, di trattenimento in servizio (oltre il raggiungimento del limite di età) dal 1° settembre 2012, nonché per la eventuale revoca di tali domande, è fissato al 30 marzo 2012.
Presentazione delle domande
Sarà effettuata attraverso le istanze on-line. Sul sito sono disponibili una guida e un video che illustrano le procedure da seguire per la registrazione.
La nostra scheda di approfondimento
I requisiti, le procedure e le modalità di presentazione delle domande definite nel DM 22/12. Scarica la scheda.
Per le informazioni e per la consulenza vi invitiamo a recarvi presso le nostre sedi e presso le sedi INCA CGIL.
Altre informazioni
La FLC CGIL in collaborazione con INCA e SPI CGIL ha realizzato un "volantone" (formato A3) che contiene le informazioni di base per i lavoratori che possono produrre domanda di pensione con decorrenza settembre 2012. Scarica il "volantone".
- decreto ministeriale 22 del 12 marzo 2012 cessazione dal servizio personale scuola
- circolare ministeriale 23 del 12 marzo 2012 cessazione dal servizio personale scuola
- circolare ministeriale 2 dell 8 marzo 2012 limiti permanenza in servizio pubbliche amministrazioni
- scheda flc cgil cessazione dal servizio personale della scuola 1 settembre 2012
- volantone inca spi flc cgil come si va in pensione nella scuola nel 2012
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Concorso straordinario-bis: il bando è in Gazzetta Ufficiale. Le domande entro il 16 giugno
-
Pubblicazione delle FAQ sulle domande per l’aggiornamento delle GPS
-
Mobilità scuola 2022/2023: pubblicati gli esiti dei trasferimenti/passaggi di docenti ed educatori
-
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, confermati tutti gli aspetti di criticità, la parola passa alla mobilitazione
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: si avvia il confronto ma le risorse non bastano, confermate le ragioni della mobilitazione
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2729 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2726 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Note ministeriali Nota 33956 del 18 maggio 2022 - Realizzazione percorsi educativi potenziamento competenze studentesse e studenti e per la socialità e accoglienza
- Note ministeriali Nota 1698 dell'11 maggio 2022 - Innalzamento dei livelli di sicurezza del sistema NoiPa
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Formazione Professionale - Formazione professionale: la ripartizione delle risorse alle Regioni e alle Province Autonome relative al 2021
- Oristano - Scuola del Popolo: il blister delle "pillole" dal 16 al 22 maggio 2022
- Sardegna - "Storia dei Giudicati in Sardegna": debutta la seconda stagione della rubrica