http://www.flcgil.it/@3937761
Certificazioni linguistiche nelle lingue straniere. Prosegue l’aggiornamento degli enti certificatori
Disponibile una sezione del sito del MIUR per verificare gli elenchi aggiornati.
24/02/2017
Vai agli allegati


Il Decreto Ministeriale 3889/12, aveva definitivamente chiarito che gli unici soggetti qualificati a rilasciare le certificazioni linguistiche sono gli enti formalmente riconosciuti dai Governi dei paesi nei quali la lingua straniera a cui si riferisce la certificazione è lingua madre.
L’elenco degli enti certificatori viene aggiornato periodicamente dalla Direzione generale per il personale scolastico del MIUR ed è disponibile a questo indirizzo.
Ricordiamo che il possesso di una laurea magistrale in lingue straniere è equivalente alla certificazione di livello C1 nella lingua/e corrispondente.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Revisione dei profili ATA: prosegue il confronto fra sindacati ed Aran
-
Stabilizzazione ex LSU e appalti storici: il 9 dicembre sarà pubblicato il bando
-
Concorso ordinario e straordinario della secondaria: a che punto siamo con il decreto 126/2019
-
DL Scuola e Ricerca: iniziata la discussione in Senato
-
“La dirigenza scolastica tra legge e contratto”, resoconto dei lavori
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 18372 del 9 dicembre 2019 - Allegato A Ripartizione 2019 1a e 2a fascia
- Note ministeriali Nota 18372 del 9 dicembre 2019 - Scelta sedi contratti TI e TD docenti precari Afam
- Decreti direttoriali Decreto Direttore Generale 2200 del 6 dicembre 2019 - Bando procedura selettiva personale imprese di pulizia
- Note ministeriali Nota 2260 del 5 dicembre 2019 - Indicazioni ruolo e funzioni responsabile transizione digitale MIUR e Istituzioni scolastiche ed educative statali
Approfondimenti
- Graduatorie d'istituto ATA 2017/2020
- Graduatorie d'istituto docenti 2017/2020
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze 2018/2019
- Mobilità 2019/2020
- Concorso a cattedre 2016
- Concorso 24 mesi ATA
- Iscrizioni 2016/2017
- Tutti gli approfondimenti
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici