Campagna nazionale “Italia in Classe A”: la FLC CGIL scrive alle scuole
Un ruolo attivo dei dirigenti sarà fondamentale per la buona riuscita della campagna e per far entrare il nostro Paese “in classe A” per efficienza e risparmio energetico a livello europeo.


Nell’ambito della campagna nazionale promossa da ENEA - ente nazionale di ricerca sulle energie alternative - in collaborazione con il MISE, la FLC CGIL è stata individuata come Opinion leader per favorire la diffusione delle informazioni che esaltano la consapevolezza del ruolo che ciascuno può interpretare, inducendo ad un protagonismo attivo e informato che accompagni e faciliti la transizione energetica verso la sostenibilità economica ambientale e sociale.
L’obiettivo della FLC CGIL sono gli studenti, i docenti, i dirigenti scolastici, i direttori dei servizi e tutta la comunità educante nelle scuole.
Per questa ragione abbiamo inviato una comunicazione ai dirigenti di tutte le istituzioni scolastiche invitandoli ad un protagonismo all’interno della campagna avvalendosi degli strumenti innovativi che ENEA mette a disposizione online.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Scuola: permessi, ferie e assenze del personale ATA con contratto a tempo determinato
-
Mobilità scuola 2021/2022: come presentare domanda
-
Scuola: permessi, ferie e assenze dei docenti con contratto a tempo determinato
-
CAAF CGIL: “Guida ai servizi”, ecco come averla
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 9068 del 13 aprile 2021 - Piano scuola per la banda ultra larga. Nota informativa
- Note ministeriali Nota 14358 del 7 aprile 2021 - Vaccino Vaxzevria (precedentemente denominato COVID-19 Vaccine AstraZeneca). Aggiornamento raccomandazioni
- Note ministeriali Nota 7116 del 2 aprile 2021 - Esame di Stato secondo ciclo di istruzione - Indicazioni operative per il rilascio del Curriculum dello studente
- Note ministeriali Nota 7863 del 1 aprile 2021 - Indicazioni contratti di supplenza breve e saltuaria a copertura posti lasciati liberi da lavoratori fragili
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici