Proroghe contratti personale ATA: la nota dell’USR Campania
La FLC CGIL sollecita il MIUR a fare chiarezza per assicurare omogeneità di trattamento a tutti i supplenti aventi diritto alla proroga automatica.


L’USR Campania, con la nota 8434 dell’8 giugno 2016, ha inviato istruzioni agli Ambiti territoriali ed ai Dirigenti Scolastici in merito alle proroghe ai contratti di supplenza del personale ATA, in applicazione della nota 15307/16.
Tale nota ribadisce quanto noi asseriamo, poiché specifica le modalità con cui devono essere fatte le proroghe fino al 31 agosto, sottolineando come le stesse siano “automatiche”, nel rispetto della graduatoria in base alla quale sono stati assunti i supplenti e del posto occupato in graduatoria.
Intanto sta proseguendo l’impegno della FLC CGIL col Ministero affinché fornisca dei chiarimenti per assicurare omogeneità di trattamento a tutti i supplenti interessati, in modo che non ci siano discriminazioni.
Pervengono, infatti, segnalazioni di ritardi nel conferimento delle proroghe e difficoltà nella ripartizione tra posti in organico di diritto e quelli di fatto, dal momento che non tutti gli Ambiti territoriali hanno correttamente differenziato la tipologia dei posti all’atto delle nomine a settembre.
Per questo vogliamo sottolineare quanto sia importante appurare, in ogni singola scuola, quali siano questi posti, verificando le posizioni dei singoli supplenti per evitare eventuali contenziosi.
Riteniamo, infine, utile ribadire che, qualora ci fosse una rinuncia alla proroga, in tal caso occorre scorrere la graduatoria provinciale finché non ci sia qualcuno che accetta. Per il resto valgono le cose già riportate nella nostra precedente notizia.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Le offerte delle Case editrici agli iscritti alla FLC CGIL
-
Graduatorie ATA terza fascia: video, chi può presentare domanda
-
Graduatorie ATA terza fascia: il parere del CSPI
-
Scuola: il Ministro Patrizio Bianchi incontra i sindacati sulle principali tematiche
-
Personale ATA ex LSU: prorogate le supplenze dei collaboratori scolastici in scadenza al 28 febbraio 2021
Approfondimenti
- Mobilità 2016/2017
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Concorso a cattedre 2016
- Iscrizioni 2016/2017
- Assunzioni e supplenze 2015/2016
- Tutti gli approfondimenti
- Linee guida contrattazione di scuola
- Graduatorie d'istituto ATA 2014/2017
- Graduatorie d'istituto docenti 2014/2017
- Quando si chiamano i supplenti?
- Guida alle Istanze on-line
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 7286 del 26 febbraio 2021 - Proroga scadenza contratti di supplenza temporanea personale ATA
- Note ministeriali Nota 4086 del 25 febbraio 2021 Elezioni del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI). Ordinanza ministeriale n. 173 del 9 dicembre 2020.
- Note ministeriali Nota 507 del 22 febbraio 2021 Uso dei dispositivi di protezione individuali (DPI) delle vie respiratorie nello svolgimento delle attività pratiche nella disciplina dell’educazione fisica/scienze motorie e sportive in ambito curricolare ed extra-curricolar
- Note ministeriali Nota 2176 del 16 febbraio 2021 Piano vaccinale COVID-19 per il personale AFAM. Acquisizione dati
- Note ministeriali Nota 3363 del 12 febbraio 2021 - Indicazioni per i contratti di supplenza breve e saltuaria a copertura di posti lasciati liberi da lavoratori “fragili” temporaneamente utilizzati in altre mansioni, precisazioni