
Posizioni economiche ATA: no alla restituzione da settembre
Siamo intervenuti col MIUR per chiedere che nel provvedimento legislativo in corso di definizione ci sia il mantenimento delle somme percepite.


Avevamo annunciato nella precedente notizia sul sito che era stata sospesa la restituzione delle somme percepite dagli ATA, beneficiari della 1° e 2° posizione economica, acquisita dal 1 settembre 2011 al 31 agosto 2013.
Ci siamo adoperati col MIUR affinché, nel provvedimento legislativo in corso di approvazione, si chiarisse che tutte le somme percepite fino ad oggi dagli ATA, quali titolari di posizione economica, non dovessero essere restituite, poiché rappresentano la giusta remunerazione spettante loro per un lavoro già eseguito. Quindi, abbiamo chiesto al Ministero che non devono essere fatte le trattenute per le somme percepite dal 1° settembre in poi.
Nella nota ministeriale la “sospensione dei benefici a partire da settembre 2013” indica che non verrà più attribuito tale riconoscimento a partire dalla data indicata e per il futuro.
Quindi, non si dovrà più restituire il pregresso, ma queste saranno bloccate per l'anno in corso.
Vigileremo al fine di tutelare i lavoratori ATA da questi continui attacchi al proprio salario, per fare in modo che ci sia una maggiore equità retributiva e che le persone possano continuare a svolgere con serenità il loro lavoro e, soprattutto, con la certezza di poter riscuotere quanto di loro spettanza, senza che lo Stato monetizzi senza sforzo alcuno coi soldi del loro stipendio.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, confermati tutti gli aspetti di criticità, la parola passa alla mobilitazione
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: si avvia il confronto ma le risorse non bastano, confermate le ragioni della mobilitazione
-
Atto di indirizzo per il rinnovo del CCNL 2019-2021 sezione Scuola
-
No all’applicativo Passweb. La FLC CGIL dalla parte delle scuole e del personale ATA
Approfondimenti
- Mobilità 2016/2017
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Concorso a cattedre 2016
- Iscrizioni 2016/2017
- Assunzioni e supplenze 2015/2016
- Tutti gli approfondimenti
- Linee guida contrattazione di scuola
- Graduatorie d'istituto ATA 2014/2017
- Graduatorie d'istituto docenti 2014/2017
- Quando si chiamano i supplenti?
- Guida alle Istanze on-line
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2729 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2726 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Note ministeriali Nota 33956 del 18 maggio 2022 - Realizzazione percorsi educativi potenziamento competenze studentesse e studenti e per la socialità e accoglienza
- Note ministeriali Nota 1698 dell'11 maggio 2022 - Innalzamento dei livelli di sicurezza del sistema NoiPa
- Note ministeriali Nota 18095 dell'11 maggio 2022 - OM 112-22 Procedure aggiornamento GPS Avviso apertura funzioni telematiche presentazione istanze