
Posizioni economiche ATA: il MEF regolarizza il beneficio economico
Con un apposito comunicato il sistema NoiPa afferma che non saranno operate le trattenute su alcune posizioni economiche da marzo 2014. La lotta continua.


Con nota n. 28 del 10 marzo 2014 il Ministero dell’Economia comunica alle Ragionerie territoriali dello Stato che da marzo non dovranno più essere operate delle trattenute su alcune fattispecie di posizioni economiche.
Come si ricorderà, improvvisamente e senza consultare il MIUR, il MEF aveva disposto la sospensione del pagamento anche delle posizioni economiche acquisite prima del 2011.
Ora, con la nota che alleghiamo, si comunica che sul cedolino di marzo le ragionerie non dovranno più operare la trattenuta e che dovranno provvedere a restituire anche quanto trattenuto nel mese di febbraio.
In particolare, è stata salvaguardata la prima posizione economica acquisita prima del settembre 2011 del personale di area B poi passato alla seconda posizione; come è stata salvaguardata la stessa prima posizione economica per il personale che abbia stipulato un contratto a tempo determinato dopo il primo settembre 2011.
Il beneficio della posizione economica, invece, non è stato confermato per i collaboratori scolastici che dopo il settembre 2011 siano passati all’area B.
Si stanno ancora acquisendo, ai fini della completa regolarizzazione, i dati precisi presso il MIUR circa l’effettiva decorrenza giuridica (non presente a NoiPa) di alcune posizioni che potrebbero ricadere in un periodo di contratto a tempo determinato.
Con lentezza, dunque, si stanno mettendo le cose a posto. Segno evidente che la nostra pressione, sostenuta dall’iniziativa di sciopero lanciata dalla FLC CGIL, sta dando i suoi frutti. Vedi emendamento approvato al Senato per il mantenimento delle posizioni economiche fino al 31 agosto 2014, sblocco immissioni in ruolo contingente 2013/2014.
Lo sciopero dalle attività aggiuntive (dal 21 febbraio al 22 marzo) prosegue fino ad acquisire il massimo degli obiettivi possibili:
- ripristino integrale delle posizioni economiche
- immissioni in ruolo su tutti i posti liberi
- intangibilità dei fondi Mof.
- ripristino compenso indennità di funzioni superiori secondo la misura prevista dal Ccnl
- atto di indirizzo per indennità dei Dsga che reggono due scuole
- stabilizzazione assistenti amministrativi facenti funzioni di Dsga
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, confermati tutti gli aspetti di criticità, la parola passa alla mobilitazione
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: si avvia il confronto ma le risorse non bastano, confermate le ragioni della mobilitazione
-
Atto di indirizzo per il rinnovo del CCNL 2019-2021 sezione Scuola
-
No all’applicativo Passweb. La FLC CGIL dalla parte delle scuole e del personale ATA
Approfondimenti
- Mobilità 2016/2017
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Concorso a cattedre 2016
- Iscrizioni 2016/2017
- Assunzioni e supplenze 2015/2016
- Tutti gli approfondimenti
- Linee guida contrattazione di scuola
- Graduatorie d'istituto ATA 2014/2017
- Graduatorie d'istituto docenti 2014/2017
- Quando si chiamano i supplenti?
- Guida alle Istanze on-line
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2729 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2726 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Note ministeriali Nota 33956 del 18 maggio 2022 - Realizzazione percorsi educativi potenziamento competenze studentesse e studenti e per la socialità e accoglienza
- Note ministeriali Nota 1698 dell'11 maggio 2022 - Innalzamento dei livelli di sicurezza del sistema NoiPa
- Note ministeriali Nota 18095 dell'11 maggio 2022 - OM 112-22 Procedure aggiornamento GPS Avviso apertura funzioni telematiche presentazione istanze