Posizioni economiche ATA: approfondimento sugli effetti dell'accordo all'ARAN
In una scheda di lettura il nostro commento all'ipotesi di CCNL.


L'11 giugno 2014 è stato sottoscritta all'ARAN l'ipotesi di Contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) sulle posizioni economiche del personale ATA. Vai al nostro speciale.
Con questo accordo si sana la situazione riguardante le posizioni economiche attivate a partire da settembre 2011 e fino al 31 agosto 2014 e si consente di erogare i compensi per gli incarichi già svolti sia a chi li ha percepiti solo in parte perché se li è visti sospendere, sia a chi non li ha percepiti affatto.
In allegato, una scheda di approfondimento che ripercorre tutta la vicenda e descrive quali saranno gli effetti dell'accordo all'ARAN.
La nostra battaglia, però, non si ferma qui. L’accordo, infatti, ha un’efficacia temporale limitata al periodo 1 settembre 2011 – 31 agosto 2014, mentre è nostra intenzione ripristinare anche le posizioni economiche future, a partire dal primo settembre 2014.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Personale ATA: convocato il tavolo di confronto su rinnovo graduatorie terza fascia, chiamata veloce e programmi e prove DSGA
-
Graduatorie ATA terza fascia: partito il confronto sull’aggiornamento
-
Graduatorie ATA terza fascia: chi può presentare domanda
-
Personale ATA ex LSU: nota d’integrazione del Ministero in applicazione della norma sulla trasformazione dei contratti part time
Approfondimenti
- Mobilità 2016/2017
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Concorso a cattedre 2016
- Iscrizioni 2016/2017
- Assunzioni e supplenze 2015/2016
- Tutti gli approfondimenti
- Linee guida contrattazione di scuola
- Graduatorie d'istituto ATA 2014/2017
- Graduatorie d'istituto docenti 2014/2017
- Quando si chiamano i supplenti?
- Guida alle Istanze on-line
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1375 del 19 gennaio 2021 - Autorizzazione ratei contrattuali incarichi Covid e supplenze brevi e saltuarie
- Decreti Presidente Consiglio dei Ministri Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 gennaio 2021 - Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19
- Note ministeriali Nota 1571 del 13 gennaio 2020 – Istruzioni e indicazioni operative in materia di personale ATA. Ulteriori integrazioni
- Note ministeriali Nota 557 del 13 gennaio 2021 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM a.a. 2021/2022
- Decreti ministeriali Decreto ministerale 51 del 13 gennaio 2021 - Modalità di svolgimento dell'attività didattica presso le Istituzioni AFAM