Personale Ata: sottoscritta l’Intesa sulle economie del MOF
Nell’incontro del 6 luglio MIUR e OO. SS. perfezionano l’Intesa già sottoscritta il 2 ottobre 2014. Finalizzate risorse una tantum 904 euro in più per le attività aggiuntive del personale Ata.


Il 6 luglio 2105 in sede MIUR si è svolto il previsto incontro di chiarimento sui ritardi fatti marcare dal MEF nella sottoscrizione definitiva dell’Intesa già siglata il 2 ottobre 2014 sulle economie del MOF riguardanti il personale ATA a beneficio delle posizioni economiche non erogate nel periodo settembre-dicembre 2014. Si tratta di 904 euro finalizzati al pagamento sotto forma di una tantum della attività aggiuntive degli ATA, nel nostro caso le posizioni economiche, sospese nel triennio 2011/2013 e non coperte per i 4/12 dall’accordo Aran di agosto 2014.
Le parti hanno convenuto sulla natura pattizia dello strumento da utilizzare e hanno sottoscritto il nuovo testo perfezionato dell’Accordo in attesa che il MEF dia il suo assenso definitivo.
Abbiamo ribadito la necessità di accelerare i tempi visto il grave ritardo accumulato proprio a causa delle lentezze MEF e considerato che ormai da molto tempo le scuole in sede di trattativa di istituto hanno definito le poste da erogare al personale.
Sul tema delle posizioni ATA continua la nostra battaglia per arrivare al ristoro di tutte le posizioni economiche bloccate nel triennio di cui sopra e per il riavvio della contrattazione al fine di attribuire le nuove posizioni per effetto delle surroghe.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Personale ATA: convocato il tavolo di confronto su rinnovo graduatorie terza fascia, chiamata veloce e programmi e prove DSGA
-
Graduatorie ATA terza fascia: partito il confronto sull’aggiornamento
-
Graduatorie ATA terza fascia: chi può presentare domanda
-
Personale ATA ex LSU: nota d’integrazione del Ministero in applicazione della norma sulla trasformazione dei contratti part time
Approfondimenti
- Mobilità 2016/2017
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Concorso a cattedre 2016
- Iscrizioni 2016/2017
- Assunzioni e supplenze 2015/2016
- Tutti gli approfondimenti
- Linee guida contrattazione di scuola
- Graduatorie d'istituto ATA 2014/2017
- Graduatorie d'istituto docenti 2014/2017
- Quando si chiamano i supplenti?
- Guida alle Istanze on-line
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1375 del 19 gennaio 2021 - Autorizzazione ratei contrattuali incarichi Covid e supplenze brevi e saltuarie
- Decreti Presidente Consiglio dei Ministri Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 gennaio 2021 - Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19
- Note ministeriali Nota 1571 del 13 gennaio 2020 – Istruzioni e indicazioni operative in materia di personale ATA. Ulteriori integrazioni
- Note ministeriali Nota 557 del 13 gennaio 2021 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM a.a. 2021/2022
- Decreti ministeriali Decreto ministerale 51 del 13 gennaio 2021 - Modalità di svolgimento dell'attività didattica presso le Istituzioni AFAM