
Personale ATA: in via di sblocco le immissioni in ruolo, prorogate le supplenze oltre il 30 giugno, pagate finalmente le posizioni economiche
Si chiude così positivamente una questione che ha tenuto con il fiato sospeso collaboratori scolastici, assistenti amministrativi e tecnici e personale precario.


Nell’incontro di oggi 26 maggio 2016 fra amministrazione e sindacati scuola, il Ministero dell’Istruzione ha fornito positive notizie su argomenti che da tempo sono stati oggetto delle pressioni e delle lotte delle organizzazioni sindacali e della categoria. Leggi il resoconto dettagliato dell’incontro.
Innanzitutto siamo stati informati che, fatte le ultime verifiche sul passaggio del personale delle province alle altre amministrazioni pubbliche, ormai non vi sono ostacoli per lo sblocco delle immissioni in ruolo del personale collaboratore scolastico, assistente amministrativo e tecnico. Pertanto le immissioni in ruolo si faranno in agosto con decorrenza settembre 2016. La FLC CGIL ha chiesto che per chi doveva essere immesso in ruolo già dal settembre 2015 la decorrenza giuridica parta proprio da quella data.
In secondo luogo l’amministrazione ha annunciato che ha già deciso di prorogare le supplenze fino al 31 luglio ma che conta in realtà di prorogarle fino a tutto il 31 agosto, una volta superati alcuni ostacoli di carattere interpretativo con la Funzione Pubblica.
Infine, e finalmente, ci è stato comunicato che le circa 2.300 posizioni economiche finora non pagate per inefficienze amministrative, sono state trasmesse e accettate dal Ministero dell’Economia.
Si chiude così positivamente una questione che è durata fin troppo.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, confermati tutti gli aspetti di criticità, la parola passa alla mobilitazione
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: si avvia il confronto ma le risorse non bastano, confermate le ragioni della mobilitazione
-
Atto di indirizzo per il rinnovo del CCNL 2019-2021 sezione Scuola
-
I DSGA hanno diritto al compenso delle attività svolte oltre le 36 ore: Il Ministero sbaglia a escluderli dai compensi per attività non direttamente finanziate dall’art. 88 del Ccnl
Approfondimenti
- Mobilità 2016/2017
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Concorso a cattedre 2016
- Iscrizioni 2016/2017
- Assunzioni e supplenze 2015/2016
- Tutti gli approfondimenti
- Linee guida contrattazione di scuola
- Graduatorie d'istituto ATA 2014/2017
- Graduatorie d'istituto docenti 2014/2017
- Quando si chiamano i supplenti?
- Guida alle Istanze on-line
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2729 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2726 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Note ministeriali Nota 33956 del 18 maggio 2022 - Realizzazione percorsi educativi potenziamento competenze studentesse e studenti e per la socialità e accoglienza
- Note ministeriali Nota 1698 dell'11 maggio 2022 - Innalzamento dei livelli di sicurezza del sistema NoiPa
- Note ministeriali Nota 18095 dell'11 maggio 2022 - OM 112-22 Procedure aggiornamento GPS Avviso apertura funzioni telematiche presentazione istanze