http://www.flcgil.it/@3964898
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, si avvia il confronto tra sindacati e Ministero
La FLC CGIL chiederà la riconferma delle attuali dotazioni organiche e il rafforzamento dell’organico COVID anche per il prossimo anno scolastico.
12/04/2022


Il Ministero ha convocato, in videoconferenza, i sindacati per il 14 aprile prossimo, per un primo incontro di informativa sugli organici del personale ATA per l’anno scolastico 2022/2023.
Per la FLC CGIL si tratta di un confronto importante per prevedere il mantenimento delle attuali dotazioni organiche e il rafforzamento dell’organico aggiuntivo COVID, quale misura indispensabile per proseguire a garantire la funzionalità in sicurezza di tutte le attività scolastiche e l’accoglienza di circa 25.000 mila profughi minori ucraini attesi a settembre.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023 personale docente, educativo, ATA
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: la trattativa negoziale entra nel vivo
-
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023: normativa, destinatari, requisiti
Approfondimenti
- Mobilità 2016/2017
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Concorso a cattedre 2016
- Iscrizioni 2016/2017
- Assunzioni e supplenze 2015/2016
- Tutti gli approfondimenti
- Linee guida contrattazione di scuola
- Graduatorie d'istituto ATA 2014/2017
- Graduatorie d'istituto docenti 2014/2017
- Quando si chiamano i supplenti?
- Guida alle Istanze on-line
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 8739 del 4 luglio 2022- AFAM trasferimenti a.a. 2022-2023
- Leggi Testo del decreto legge 36 del 30 aprile 2022 coordinato con la legge di conversione 79 del 29 giugno 2022 recante ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)
- Note ministeriali Nota 2325 del 28 giugno 2022 - Scuola digitale 2022-2026 Obbligo classificazione dati e servizi digitali e pubblicazione nuovi avvisi di finanziamento
- Decreti direttoriali Decreto dipartimentale 1511 del 23 giugno 2022 - Corsi di perfezionamento per la metodologia CLIL
- Note ministeriali Nota 24439 del 24 giugno 2022 - Adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto personale ATA - Anno Scolastico 2022-2023