Organici scuola 2015/2016: personale ATA, i sindacati chiedono un incontro al Ministro
I sindacati inviano anche una richiesta d’incontro urgente alla Ministra Giannini, in relazione agli annunciati tagli agli organici del personale ATA.


Sempre a seguito dell’informativa fornita dal Ministero nel corso dell’incontro dell’11 giugno 2015, circa i tagli all’organico ATA, le organizzazioni sindacali hanno anche inviato una richiesta d’incontro urgente alla Ministra Giannini.
Intendiamo ribadire il nostro netto dissenso nei confronti dei tagli imposti dal Governo, dal momento che ogni anno vengono autorizzati dal MIUR circa 5.000 posti in più sull’organico di fatto per rimuovere in concreto le difficoltà organizzative, assicurare il regolare funzionamento delle scuole e garantire l’applicazione delle normative di sicurezza.
La Ministra dovrà prendere atto della gravità di questa situazione e convocarci in modo sollecito per affrontare tutti i problemi e le ricadute connessi alla funzionalità delle scuole.
_______________________
Roma, 12 giugno 2015
Al Ministro Stefania Giannini
M.I.U.R
Oggetto: Richiesta incontro urgente
Le scriventi Organizzazioni sindacali chiedono un incontro urgente in relazione agli annunciati tagli agli organici del personale ATA, convinte che sia più che mai indispensabile non compromettere con un ulteriore impoverimento di risorse la possibilità di far fronte alle effettive esigenze della scuola dell’autonomia, possibilità che va invece adeguatamente sostenuta a partire dalle necessarie modifiche a quanto previsto dalla Legge di Stabilità, come da tempo viene rivendicato.
Nel dare conto che a seguito dell’incontro di informativa avvenuto il giorno 11 giugno, avente ad oggetto l’organico del personale ATA per l’anno scolastico 2015/2016, le scriventi Organizzazioni sindacali hanno inviato alla Direzione del Personale della Scuola in data odierna la richiesta di attivazione del tavolo di concertazione ai sensi dell’art.5 del vigente CCNL di comparto, si ribadisce il netto dissenso già espresso in tale seduta verso ulteriori riduzioni a una dotazione organica di diritto già dimostratasi insufficiente a garantire il regolare funzionamento delle istituzioni scolastiche.
E’ evidente, oltre all’incongruità, anche l’impossibilità per la scuola di sopportare il taglio di 2020 posti tra assistenti amministrativi e collaboratori scolastici, quando nell’anno scolastico in corso già si è reso necessario, per garantire il normale funzionamento del servizio scolastico, un incremento di quasi 5000 posti in organico di fatto.
Confidando in un sollecito riscontro, data l’urgenza delle questioni che vengono poste, si porgono distinti saluti
FLC CGIL Domenico Pantaleo |
CISL Scuola Francesco Scrima |
UIL Scuola Massimo Di Menna |
SNALS Confsal Marco Paolo Nigi |
GILDA Unams Rino Di Meglio |
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Personale ATA: convocato il tavolo di confronto su rinnovo graduatorie terza fascia, chiamata veloce e programmi e prove DSGA
-
Personale ATA: la nota di chiarimento del Ministero in applicazione delle recenti normative
-
Personale ATA ex LSU: nota d’integrazione del Ministero in applicazione della norma sulla trasformazione dei contratti part time
-
Iscrizioni scuola 2021/2022: presentazione delle domande dal 4 al 25 gennaio 2021
Approfondimenti
- Mobilità 2016/2017
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Concorso a cattedre 2016
- Iscrizioni 2016/2017
- Assunzioni e supplenze 2015/2016
- Tutti gli approfondimenti
- Linee guida contrattazione di scuola
- Graduatorie d'istituto ATA 2014/2017
- Graduatorie d'istituto docenti 2014/2017
- Quando si chiamano i supplenti?
- Guida alle Istanze on-line
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1571 del 13 gennaio 2020 – Istruzioni e indicazioni operative in materia di personale ATA. Ulteriori integrazioni
- Note ministeriali Nota 656 del 12 gennaio 2021 - Pagamento supplenti in caso di rientro del titolare
- Note ministeriali Nota 471 del 12 gennaio 2021 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM a.a. 2021/2022
- Note ministeriali Nota 604 dell’11 gennaio 2021 - Autorizzazione urgente dei ratei contrattuali contratti COVID
- Note ministeriali Nota 484 del 9 gennaio 2021 - Indicazioni per le istituzioni scolastiche in merito al premio per il personale scolastico che ha lavorato in presenza nel mese di marzo 2020