Organici scuola 2015/2016: personale ATA, fissata dal MIUR la riunione per la revisione dei parametri
Il tavolo è fissato per il 6 ottobre 2015. Intanto il MIUR restituisce in totale 8.200 posti in organico di fatto, per assicurare la funzionalità delle scuole.


Durante l’incontro del 23 settembre al MIUR sulle supplenze del personale ATA, è stato calendarizzato un primo tavolo d’informativa, per martedì 6 ottobre 2015, che dovrà affrontare il tema della revisione delle tabelle di organico ATA, in vista anche dell’impegno preso dal Sottosegretario Faraone circa la restituzione nel diritto dei posti tagliati, da prevedere nella prossima legge finanziaria.
Il Capo Dipartimento all’Istruzione si era già dichiarato disponibile a rivedere i parametri in modo da predisporre delle nuove tabelle in tempo utile per l’a.s. 2016/2017.
Si comincia, dunque, il 6 ottobre a trattare gli aspetti gestionali delle modifiche, che saranno poi apportate al decreto sugli organici ATA. Non tralasceremo di ripartire proprio dalle proposte, presentate dalla FLC CGIL durante gli incontri di tavolo tecnico.
Il Ministero ci ha anche fornito i dati circa i posti assegnati sull’organico di fatto, confermando di aver restituito 8.200 posti totali in organico di fatto.
Questo vuol dire che, grazie all’azione sindacale unitaria, abbiamo ottenuto dall’Amministrazione questi posti in deroga per far funzionare le scuole.
A seguire saranno fissati altri incontri incentrati sugli ATA, nello specifico su:
- posizioni economiche;
- atto d’indirizzo per l’indennità di reggenza per i DSGA su due scuole.
Per concorso DSGA e mobilità professionale ATA si dovrà attendere la mobilità dalle province.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Personale ATA: convocato il tavolo di confronto su rinnovo graduatorie terza fascia, chiamata veloce e programmi e prove DSGA
-
Personale ATA: la nota di chiarimento del Ministero in applicazione delle recenti normative
-
Personale ATA ex LSU: nota d’integrazione del Ministero in applicazione della norma sulla trasformazione dei contratti part time
-
Iscrizioni scuola 2021/2022: presentazione delle domande dal 4 al 25 gennaio 2021
Approfondimenti
- Mobilità 2016/2017
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Concorso a cattedre 2016
- Iscrizioni 2016/2017
- Assunzioni e supplenze 2015/2016
- Tutti gli approfondimenti
- Linee guida contrattazione di scuola
- Graduatorie d'istituto ATA 2014/2017
- Graduatorie d'istituto docenti 2014/2017
- Quando si chiamano i supplenti?
- Guida alle Istanze on-line
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1571 del 13 gennaio 2020 – Istruzioni e indicazioni operative in materia di personale ATA. Ulteriori integrazioni
- Note ministeriali Nota 656 del 12 gennaio 2021 - Pagamento supplenti in caso di rientro del titolare
- Note ministeriali Nota 471 del 12 gennaio 2021 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM a.a. 2021/2022
- Note ministeriali Nota 604 dell’11 gennaio 2021 - Autorizzazione urgente dei ratei contrattuali contratti COVID
- Note ministeriali Nota 484 del 9 gennaio 2021 - Indicazioni per le istituzioni scolastiche in merito al premio per il personale scolastico che ha lavorato in presenza nel mese di marzo 2020