
Pagamento posizioni economiche ATA: la nostra iniziativa legale
I lavoratori possono rivolgersi alle nostre sedi sindacali per ricevere la tutela legale.


La FLC CGIL promuove un'azione legale a tutela dei lavoratori ATA titolari della prima e seconda posizione economica a cui è stato sospeso il pagamento del relativo beneficio.
E' un fatto grave e intollerabile che l'Amministrazione, nonostante la conversione in legge del DM 3/2014 che ha disposto le risorse necessarie per il finanziamento delle posizioni economiche maturate dall’a.s 2011/12 all’a.s. 2013/14, abbia deciso di non corrispondere ai lavoratori il beneficio spettante nonostante costoro stiano già svolgendo i compiti e le attività previsti.
Per questi motivi offriamo ai lavoratori interessati la nostra assistenza finalizzata ad avviare un'azione legale per ottenere il compenso economico a cui hanno diritto. Le nostre sedi locali sono a disposizione per ulteriori informazioni.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Scuola, sciopero 30 maggio: come aderire
-
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, confermati tutti gli aspetti di criticità, la parola passa alla mobilitazione
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: si avvia il confronto ma le risorse non bastano, confermate le ragioni della mobilitazione
-
I DSGA hanno diritto al compenso delle attività svolte oltre le 36 ore: Il Ministero sbaglia a escluderli dai compensi per attività non direttamente finanziate dall’art. 88 del Ccnl
Approfondimenti
- Mobilità 2016/2017
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Concorso a cattedre 2016
- Iscrizioni 2016/2017
- Assunzioni e supplenze 2015/2016
- Tutti gli approfondimenti
- Linee guida contrattazione di scuola
- Graduatorie d'istituto ATA 2014/2017
- Graduatorie d'istituto docenti 2014/2017
- Quando si chiamano i supplenti?
- Guida alle Istanze on-line
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 845 del 20 maggio 2022 - Assegnazione Fondo miglioramento offerta formativa EF 2021 – Economie 2020
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2729 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2726 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Note ministeriali Nota 33956 del 18 maggio 2022 - Realizzazione percorsi educativi potenziamento competenze studentesse e studenti e per la socialità e accoglienza
- Note ministeriali Nota 1698 dell'11 maggio 2022 - Innalzamento dei livelli di sicurezza del sistema NoiPa