Indennità di reggenza ai DSGA su due scuole: il Ministero chiede a NoiPA il pagamento
La liquidazione del compenso riguarda tutti gli anni pregressi fino al 2018/2019. La FLC CGIL proseguirà ad incalzare il Ministero affinchè riprenda con regolarità i pagamenti.


Il Ministero, con nota 15794 del 1° luglio 2020, è intervenuta con NoiPA e le Ragionerie territoriali circa l’effettuazione del pagamento dell’indennità di reggenza, spettante ai DSGA su due scuole, per gli anni scolastici 2014/15, 2015/16, 2016/17, 2017/18, 2018/19.
È dal 2014/2015 che i DSGA stanno lavorando sulle scuole normo-dimensionate e sotto-dimensionate o su due scuole sotto-dimensionate senza ricevere alcuna remunerazione.
La FLC CGIL era intervenuta ripetutamente anche quest’anno per sollecitare al MI la liquidazione di tutto il compenso pregresso e nel 2019 era stato predisposto il decreto, dopo il reperimento delle risorse sui rispettivi capitoli di bilancio e l'autorizzazione del MEF.
Il provvedimento aveva superato l'iter autorizzativo quando, purtroppo, a dicembre l’ex Ministro Fioramonti aveva dato le sue dimissioni e, di conseguenza, il decreto era decaduto.
La nuova Ministra Azzolina ha dovuto predisporre un altro decreto che ha dovuto rifare tutto l'iter autorizzativo, che è andato molto a rilento anche a causa dell'emergenza sanitaria in corso.
Proseguiremo a seguire con attenzione la questione affinchè l’Amministrazione provveda per tempo e regolarmente al reperimento delle risorse e al pagamento di questa indennità dovuta ai DSGA per lo svolgimento del loro gravoso lavoro.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Personale ATA: convocato il tavolo di confronto su rinnovo graduatorie terza fascia, chiamata veloce e programmi e prove DSGA
-
Personale ATA: la nota di chiarimento del Ministero in applicazione delle recenti normative
-
Graduatorie terza fascia personale ATA: partito il confronto sul rinnovo
-
Personale ATA ex LSU: nota d’integrazione del Ministero in applicazione della norma sulla trasformazione dei contratti part time
Approfondimenti
- Mobilità 2016/2017
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Concorso a cattedre 2016
- Iscrizioni 2016/2017
- Assunzioni e supplenze 2015/2016
- Tutti gli approfondimenti
- Linee guida contrattazione di scuola
- Graduatorie d'istituto ATA 2014/2017
- Graduatorie d'istituto docenti 2014/2017
- Quando si chiamano i supplenti?
- Guida alle Istanze on-line
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti Presidente Consiglio dei Ministri Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 gennaio 2021 - Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19
- Note ministeriali Nota 1571 del 13 gennaio 2020 – Istruzioni e indicazioni operative in materia di personale ATA. Ulteriori integrazioni
- Note ministeriali Nota 656 del 12 gennaio 2021 - Pagamento supplenti in caso di rientro del titolare
- Note ministeriali Nota 471 del 12 gennaio 2021 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM a.a. 2021/2022
- Note ministeriali Nota 604 dell’11 gennaio 2021 - Autorizzazione urgente dei ratei contrattuali contratti COVID