
Incarichi DSGA: nota MIUR attuativa dell’Intesa del 12 settembre 2019
La Circolare ministeriale conferma punto per punto l’Intesa sottoscritta con i Sindacati.


La Direzione Generale del personale della Scuola del MIUR ha emanato una Nota attuativa dell’Intesa sottoscritta con i Sindacati il 12 settembre 2019 al fine di fronteggiare l’emergenza creata dalla vacanza e disponibilità di posti di DSGA in migliaia di scuole del Paese.
La Nota, datata 13 settembre 2019 ma emanata solo il 19 settembre 2019, conferma puntualmente quanto sottoscritto nell’Intesa evitando che ogni USR si comporti in maniera difforme dalle indicazioni nazionali (con l’accensione di sicuro contenzioso) ed eliminando il pericolo, che si stava profilando, che le MAD (messe a disposizione da parte di chi è in possesso di titolo di studio previsto per l’accesso ai ruoli di DSGA) scavalcassero gli attuali facenti funzioni. Ora qualsiasi alibi è caduto rispetto al fatto che la questione venga risolta con il concorso riservato ai facenti funzione di DSGA, come la FLC CGIL reclama da tempo e in ogni sede.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, confermati tutti gli aspetti di criticità, la parola passa alla mobilitazione
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: si avvia il confronto ma le risorse non bastano, confermate le ragioni della mobilitazione
-
Atto di indirizzo per il rinnovo del CCNL 2019-2021 sezione Scuola
-
I DSGA hanno diritto al compenso delle attività svolte oltre le 36 ore: Il Ministero sbaglia a escluderli dai compensi per attività non direttamente finanziate dall’art. 88 del Ccnl
Approfondimenti
- Mobilità 2016/2017
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Concorso a cattedre 2016
- Iscrizioni 2016/2017
- Assunzioni e supplenze 2015/2016
- Tutti gli approfondimenti
- Linee guida contrattazione di scuola
- Graduatorie d'istituto ATA 2014/2017
- Graduatorie d'istituto docenti 2014/2017
- Quando si chiamano i supplenti?
- Guida alle Istanze on-line
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2729 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2726 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Note ministeriali Nota 33956 del 18 maggio 2022 - Realizzazione percorsi educativi potenziamento competenze studentesse e studenti e per la socialità e accoglienza
- Note ministeriali Nota 1698 dell'11 maggio 2022 - Innalzamento dei livelli di sicurezza del sistema NoiPa
- Note ministeriali Nota 18095 dell'11 maggio 2022 - OM 112-22 Procedure aggiornamento GPS Avviso apertura funzioni telematiche presentazione istanze