
Il MIUR continua a trattare gli assistenti amministrativi come servi della gleba
Di nuovo emanata, nella più generale disfunzionalità del sistema, una nota che prevede lavoro notturno e festivo. Inaccettabile. Pronti al ricorso per violazione del contratto.


Le scuole ci comunicano che da ieri, 2 agosto, nell’home page del SIDI è stato nuovamente pubblicato l’avviso secondo il quale le segreterie scolastiche potranno operare dalle ore 7:00 alle ore 22:00, comprese le giornate di sabato e domenica.
Inoltre, nonostante l’avviso pubblicato sempre ieri sulla stessa home page del SIDI, ad oggi non sono state ancora aperte le funzioni di “Acquisizione sedi”, “Rettifica sedi” e “Identificazione situazioni anomale”, per l’inserimento manuale del Mod. B da parte delle segreterie scolastiche.
Gli assistenti amministrativi e i DSGA tra l’insabbiamento dei problemi causati da una pessima programmazione tecnica del SIDI, una normativa di riferimento piena di buchi e la pretesa di adeguarsi a tempistiche assurde che non tengono in considerazione il CCNL, stanno lavorando in condizioni inaccettabili!
E tutto ciò in una situazione in cui il personale di segreteria ha dato e sta dando il massimo, al limite delle forze, perché non solo non può fruire delle ferie ma nemmeno del congedo di malattia là dove necessario, in quanto non sostituibile.
In una precedente simile situazione avevamo chiesto il ritiro di tale nota.
Ribadiamo la richiesta.
E nel frattempo, a tutela di lavoratori, valuteremo con i legali le strada da percorrere per ottenere la messa in mora dei comportamenti del Ministero.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, confermati tutti gli aspetti di criticità, la parola passa alla mobilitazione
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: si avvia il confronto ma le risorse non bastano, confermate le ragioni della mobilitazione
-
Atto di indirizzo per il rinnovo del CCNL 2019-2021 sezione Scuola
-
I DSGA hanno diritto al compenso delle attività svolte oltre le 36 ore: Il Ministero sbaglia a escluderli dai compensi per attività non direttamente finanziate dall’art. 88 del Ccnl
Approfondimenti
- Mobilità 2016/2017
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Concorso a cattedre 2016
- Iscrizioni 2016/2017
- Assunzioni e supplenze 2015/2016
- Tutti gli approfondimenti
- Linee guida contrattazione di scuola
- Graduatorie d'istituto ATA 2014/2017
- Graduatorie d'istituto docenti 2014/2017
- Quando si chiamano i supplenti?
- Guida alle Istanze on-line
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2729 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2726 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Note ministeriali Nota 33956 del 18 maggio 2022 - Realizzazione percorsi educativi potenziamento competenze studentesse e studenti e per la socialità e accoglienza
- Note ministeriali Nota 1698 dell'11 maggio 2022 - Innalzamento dei livelli di sicurezza del sistema NoiPa
- Note ministeriali Nota 18095 dell'11 maggio 2022 - OM 112-22 Procedure aggiornamento GPS Avviso apertura funzioni telematiche presentazione istanze