
DSGA in ruolo dal 2000: pubblicata la delibera della Corte dei Conti a seguito dell’adunanza del 30 giugno 2015
Nonostante la pronuncia negativa della Corte la battaglia della FLC CGIL per il pieno riconoscimento dell’anzianità dei DSGA proseguirà fino agli organismi europei.


La Sezione centrale della Corte dei Conti ha emesso la delibera 17 del 15 luglio 2015 a seguito dell’Adunanza generale del 30 giugno scorso convocata per decidere sulla legittimità delle ricostruzioni di carriera applicate ad un gruppo di DSGA in ruolo dal 2000. La Corte dei Conti, contrariamente a quanto sostenuto anche dalla FLC CGIL mediante una specifica memoria legale, ha ritenuto non conformi a legge i provvedimenti assunti a favore dei DSGA.
In discussione era il riconoscimento pieno dell’anzianità di servizio – in luogo del criterio della temporizzazione - in favore dei DSGA in ruolo dal 2000 così come applicato al personale assunto dopo il 2003.
A fronte di questa pronuncia la FLC CGIL valuterà tutte le ulteriori possibili iniziative da assumere sul piano sindacale e legale a tutela dei diritti dei DSGA per proseguire una battaglia iniziata nel lontano 2000 (come è rinvenibile nella dichiarazione a verbale allegata al contratto dell'epoca) e che se necessario sarà portata avanti fino nelle sedi della giustizia europea.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2022/2023: le date di pubblicazione dei movimenti
-
Speciale elezioni Fondo Espero 2022
-
Il personale della scuola docente, educativo e ata pronto alla mobilitazione
-
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, confermati tutti gli aspetti di criticità, la parola passa alla mobilitazione
-
Atto di indirizzo per il rinnovo del CCNL 2019-2021 sezione Scuola
Approfondimenti
- Mobilità 2016/2017
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Concorso a cattedre 2016
- Iscrizioni 2016/2017
- Assunzioni e supplenze 2015/2016
- Tutti gli approfondimenti
- Linee guida contrattazione di scuola
- Graduatorie d'istituto ATA 2014/2017
- Graduatorie d'istituto docenti 2014/2017
- Quando si chiamano i supplenti?
- Guida alle Istanze on-line
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1698 dell'11 maggio 2022 - Innalzamento dei livelli di sicurezza del sistema NoiPa
- Note ministeriali Nota 18095 dell'11 maggio 2022 - OM 112-22 Procedure aggiornamento GPS Avviso apertura funzioni telematiche presentazione istanze
- Note ministeriali Nota 994 dell'11 maggio 2022 - Volgere in positivo le difficoltà, #LaScuoladEstate2022
- Ordinanze ministeriali Ordinanza Ministeriale 112 del 6 maggio 2022 - Procedure aggiornamento graduatorie provinciali e di istituto personale docente ed educativo
- Ordinanze ministeriali Ordinanza Ministeriale 112 del 6 maggio 2022 - Procedure aggiornamento graduatorie provinciali e di istituto personale docente ed educativo Allegati