
Concorso DSGA: la FLC organizza i corsi di formazione
Avviati i corsi di formazione al concorso assieme a Proteo Fare Sapere, con esperti DSGA, dirigenti e professori universitari per fornire supporto e preparazione specifica ai candidati alle prove concorsuali.


Il 28 gennaio si sono chiusi i termini per la presentazione delle istanze di partecipazione al concorso per il profilo di DSGA: 102.900 il numero totale delle domande pervenute al sistema informativo.
Il 15 marzo 2019 saranno pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale la data e le sedi della prova preselettiva.
Questa la suddivisione regionale delle domande, inoltrate tramite istanze online:
Sede |
Nr. posti concorso |
Posti riserva 30% |
Nr. domande pervenute |
Abruzzo |
13 |
4 |
2.023 |
Basilicata |
11 |
3 |
1.331 |
Calabria |
33 |
10 |
6.534 |
Campania |
160 |
48 |
20.143 |
Emilia-Romagna |
209 |
63 |
7.524 |
Friuli-Venezia Giulia lingua italiana |
64 |
19 |
1.451 |
Friuli-Venezia Giulia lingua slovena |
10 |
3 |
n.p. |
Lazio |
162 |
49 |
9.833 |
Liguria |
53 |
16 |
1.259 |
Lombardia |
451 |
135 |
12.885 |
Marche |
49 |
15 |
2.346 |
Molise |
3 |
1 |
474 |
Piemonte |
221 |
66 |
4.813 |
Puglia |
29 |
9 |
6.876 |
Sardegna |
45 |
13 |
2.884 |
Sicilia |
75 |
23 |
10.695 |
Toscana |
171 |
51 |
5.233 |
Umbria |
45 |
13 |
1.678 |
Veneto |
200 |
60 |
4.918 |
TOTALE DOMANDE |
102.900 |
L’indizione di questo concorso nazionale rappresenta la prima grande opportunità professionale per gli aspiranti DSGA, dopo venti anni dall’ultimo bando, ai fini della copertura di 2.004 posti, che si prevede risulteranno vacanti e disponibili nel triennio 2018-2021, le cui graduatorie, compilate su base regionale, saranno utilizzate annualmente ai fini dell’assunzione nel profilo e resteranno in vigore sino al loro completo esaurimento.
Al fine di rispondere tempestivamente a tutte le esigenze formative della categoria, la FLC CGIL ha promosso e organizzato con Proteo Fare Sapere dei corsi di preparazione in presenza e on line avvalendosi di esperti DSGA e Dirigenti per le materie tecniche, di Professori universitari per le materie giuridiche, di componenti del Dipartimento contrattazione della FLC CGIL Nazionale per la conoscenza sul contratto.
I corsi sono funzionali, ai fini di una completa preparazione, sia al percorso ordinario sia a quello riservato.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, confermati tutti gli aspetti di criticità, la parola passa alla mobilitazione
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: si avvia il confronto ma le risorse non bastano, confermate le ragioni della mobilitazione
-
Atto di indirizzo per il rinnovo del CCNL 2019-2021 sezione Scuola
-
No all’applicativo Passweb. La FLC CGIL dalla parte delle scuole e del personale ATA
Approfondimenti
- Mobilità 2016/2017
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Concorso a cattedre 2016
- Iscrizioni 2016/2017
- Assunzioni e supplenze 2015/2016
- Tutti gli approfondimenti
- Linee guida contrattazione di scuola
- Graduatorie d'istituto ATA 2014/2017
- Graduatorie d'istituto docenti 2014/2017
- Quando si chiamano i supplenti?
- Guida alle Istanze on-line
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2729 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2726 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Note ministeriali Nota 33956 del 18 maggio 2022 - Realizzazione percorsi educativi potenziamento competenze studentesse e studenti e per la socialità e accoglienza
- Note ministeriali Nota 1698 dell'11 maggio 2022 - Innalzamento dei livelli di sicurezza del sistema NoiPa
- Note ministeriali Nota 18095 dell'11 maggio 2022 - OM 112-22 Procedure aggiornamento GPS Avviso apertura funzioni telematiche presentazione istanze