
Concorso DSGA: la FLC CGIL avvia la tutela legale per gli Assistenti Amministrativi “facenti funzione”
I ricorsi saranno proposti a tutela degli Assistenti Amministrativi penalizzati da un concorso che non riconosce appieno l’esperienza maturata in questi anni sui posti di DSGA.


La FLC CGIL promuove i ricorsi al Tar Lazio per tutelare gli interessi degli assistenti amministrativi che in questi ultimi hanno ricoperto la funzione di DSGA garantendo la funzionalità delle scuole ma la cui esperienza maturata non viene adeguatamente riconosciuta e valorizzata nel bando di concorso per DSGA pubblicato lo scorso 28 dicembre 2018.
In particolare la FLC CGIL proporrà ricorso in relazione alle seguenti principali fattispecie:
- riconoscimento del servizio prestato nella mansione di DSGA fino alla data di scadenza della domanda di partecipazione al concorso (ivi compreso l’a.s. 2017/2018);
- esclusione dalle prove pre-selettive del personale con tre anni di servizio come “facente funzione”.
Queste criticità erano state già individuate nel parere espresso dal CSPI sulla proposta di bando di concorso che però il MIUR non ha ritenuto di assumere.
Tutti i lavoratori interessati che si ritrovano nelle casistiche sopra indicate possono rivolgersi alle strutture territoriali della FLC CGIL per ricevere informazioni e la modulistica per l’avvio dell’azione legale.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, confermati tutti gli aspetti di criticità, la parola passa alla mobilitazione
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: si avvia il confronto ma le risorse non bastano, confermate le ragioni della mobilitazione
-
Atto di indirizzo per il rinnovo del CCNL 2019-2021 sezione Scuola
-
No all’applicativo Passweb. La FLC CGIL dalla parte delle scuole e del personale ATA
Approfondimenti
- Mobilità 2016/2017
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Concorso a cattedre 2016
- Iscrizioni 2016/2017
- Assunzioni e supplenze 2015/2016
- Tutti gli approfondimenti
- Linee guida contrattazione di scuola
- Graduatorie d'istituto ATA 2014/2017
- Graduatorie d'istituto docenti 2014/2017
- Quando si chiamano i supplenti?
- Guida alle Istanze on-line
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2729 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2726 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Note ministeriali Nota 33956 del 18 maggio 2022 - Realizzazione percorsi educativi potenziamento competenze studentesse e studenti e per la socialità e accoglienza
- Note ministeriali Nota 1698 dell'11 maggio 2022 - Innalzamento dei livelli di sicurezza del sistema NoiPa
- Note ministeriali Nota 18095 dell'11 maggio 2022 - OM 112-22 Procedure aggiornamento GPS Avviso apertura funzioni telematiche presentazione istanze