
"ATA, un lavoro importante": il progetto nazionale di formazione predisposto da "Proteo Fare Sapere" per l'anno scolastico 2007-2008
Lavori e professionalità per la scuola dell'autonomia: gestire le risorse, conoscere la normativa, partecipare ai progetti. Un programma di corsi di formazione rivolto a tutte le professionalità ATA.


Prende il via il progetto nazionale di formazione del personale ATA organizzato da Proteo Fare Sapere insieme a FLC Cgil per l’anno scolastico 2007/2008 “ ATA, un lavoro importante ", Anno II - Lavori e professionalità per la scuola dell’autonomia. Gestire le risorse, conoscere la normativa, partecipare ai progetti” .
I temi proposti quest’anno non si limitano ad offrire indicazioni pratiche ed operative per affrontare la dimensione quotidiana del lavoro, cercano di rispondere ai bisogni di una scuola che si confronta quotidianamente con i problemi indotti da una società in rapida evoluzione.
Una scuola dove compiti e responsabilità sono sempre più diversificati e complessi e richiedono un alto grado di competenza professionale anche al personale amministrativo, tecnico, ausiliario.
Il progetto è articolato in due fasi:
-
la prima vedrà lo svolgimento delle sette iniziative tematiche nelle sedi e nelle date già individuate;
-
in seguito le proposte di formazione saranno organizzate nei territori provinciali per avvicinare il maggior numero di persone che vedono nella formazione un’occasione di crescita professionale e culturale.
Roma, 3 ottobre 2007
__________________
Calendario delle sette iniziative tematiche
-
Le novità nel reclutamento del personale della scuola. Il nuovo Regolamento delle supplenze docenti
Milano, 12 ottobre. Programma - Napoli, 18 ottobre. Programma
-
La gestione finanziaria delle scuole dopo il primo anno del “Capitolone”
Roma, 15 ottobre. Programma
-
Intercultura e accoglienza. Il ruolo del personale ATA nei confronti degli alunni con cittadinanza non italiana
Bologna, 14 novembre . Programma
-
La sicurezza informatica nei laboratori, le reti e l’installazione dei software
Bari, 20 novembre. Programma
-
Dalla mansione esecutiva alla responsabilità educativa: il bullismo a scuola, il ruolo del personale ATA
Milano, 23 novembre. Programma
-
La ricostruzione di carriera del personale della scuola
Napoli, 28 febbraio 2008 - Milano, 30 gennaio 2008. Programma
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Concorso straordinario-bis: il bando è in Gazzetta Ufficiale. Le domande entro il 16 giugno
-
Pubblicazione delle FAQ sulle domande per l’aggiornamento delle GPS
-
Mobilità scuola 2022/2023: pubblicati gli esiti dei trasferimenti/passaggi di docenti ed educatori
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: si avvia il confronto ma le risorse non bastano, confermate le ragioni della mobilitazione
-
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, confermati tutti gli aspetti di criticità, la parola passa alla mobilitazione
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2729 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2726 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Note ministeriali Nota 1698 dell'11 maggio 2022 - Innalzamento dei livelli di sicurezza del sistema NoiPa
- Note ministeriali Nota 18095 dell'11 maggio 2022 - OM 112-22 Procedure aggiornamento GPS Avviso apertura funzioni telematiche presentazione istanze
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Formazione Professionale - Formazione professionale: la ripartizione delle risorse alle Regioni e alle Province Autonome relative al 2021
- Oristano - Scuola del Popolo: il blister delle "pillole" dal 16 al 22 maggio 2022
- Sardegna - "Storia dei Giudicati in Sardegna": debutta la seconda stagione della rubrica