
ATA/ITP ex Enti Locali: i sindacati scuola sul presidio di questa mattina
Comunicato stampa FLC Cgil, CISL Scuola e UIL Scuola


FLC Cgil - CISL Scuola - UIL Scuola
Comunicato stampa
Personale ATA - ITP – EE.LL.
Oggi, durante il presidio nazionale del personale ATA ed ITP transitato dagli Enti Locali allo Stato una delegazione composta dai lavoratori e dai segretari nazionali di FLC Cgil, CISL Scuola e UIL Scuola è stata ricevuta dalla Commissione Cultura della Camera nelle persone del Presidente Pietro Folena, della Vice Presidente Alba Sasso, e dai Deputati di maggioranza Titti De Simone, Manuela Ghizzoni (relatrice della Commissione sulla legge finanziaria) e Vito Li Causi.
Il Presidente dopo aver ascoltato le ragioni della protesta dei lavoratori ha espresso l’unanime condivisione della Commissione sulla necessità di sanare questa palese ingiustizia con la finanziaria 2008.
Il Presidente ha riferito che la Commissione Cultura ha già dato il suo parere favorevole e unanime per l’abrogazione del comma 218, art. 1 della legge finanziaria 2006.
L’abrogazione del comma 218, infatti, è una priorità assoluta tra gli interventi a favore del personale della scuola per ripristinare il diritto dei lavoratori a vedersi riconoscere l’anzianità pregressa.
Si tratta ora di superare lo scoglio della Commissione Bilancio dal momento che nella prossima settimana discuterà della compatibilità finanziaria di questo emendamento. E proprio in quest’occasione i sindacati chiederanno di essere ricevuti per spiegare ancora una volta le ragioni dei lavoratori.
Nel frattempo FLC Cgil, CISL Scuola e UIL Scuola continueranno a mobilitare i lavoratori.
Roma, 29 novembre 2007
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Concorso straordinario-bis: il bando è in Gazzetta Ufficiale. Le domande entro il 16 giugno
-
Pubblicazione delle FAQ sulle domande per l’aggiornamento delle GPS
-
Mobilità scuola 2022/2023: pubblicati gli esiti dei trasferimenti/passaggi di docenti ed educatori
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: si avvia il confronto ma le risorse non bastano, confermate le ragioni della mobilitazione
-
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, confermati tutti gli aspetti di criticità, la parola passa alla mobilitazione
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2729 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2726 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Note ministeriali Nota 1698 dell'11 maggio 2022 - Innalzamento dei livelli di sicurezza del sistema NoiPa
- Note ministeriali Nota 18095 dell'11 maggio 2022 - OM 112-22 Procedure aggiornamento GPS Avviso apertura funzioni telematiche presentazione istanze
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Formazione Professionale - Formazione professionale: la ripartizione delle risorse alle Regioni e alle Province Autonome relative al 2021
- Oristano - Scuola del Popolo: il blister delle "pillole" dal 16 al 22 maggio 2022
- Sardegna - "Storia dei Giudicati in Sardegna": debutta la seconda stagione della rubrica