Assenze docenti e ATA in emergenza sanitaria da Covid-19: aggiornamento a SIDI dei codici per le diverse fattispecie
La FLC CGIL ha sollecitato il rilascio urgente di nuovi codici per le assenze del personale di ruolo e supplente legate all’emergenza sanitaria in corso, in base alle recenti normative intervenute.


In questo periodo, a seguito del susseguirsi continuo delle normative per affrontare la situazione epidemiologica in corso e il ritardo nel mancato aggiornamento delle funzioni del sistema informativo SIDI, come FLC CGIL siamo dovuti intervenire con la Direzione del Personale e quella dei Sistemi informativi del Ministero per sollecitare il rilascio di nuovi codici per le assenze.
A seguito di questo nostro intervento, il Ministero ci ha comunicato, per le vie brevi, di essersi già attivato per contemplare le varie casistiche e procedere con i relativi aggiornamenti. Questo consentirebbe di tutelare i lavoratori in alcune condizioni di fragilità e quelli che sono allontanati dalla scuola per profilassi.
Il disallineamento tra le nuove misure introdotte e le funzioni SIDI ha provocato notevoli disagi nelle segreterie amministrative delle scuole, che non riescono ancora ad inserire a sistema le assenze del personale in emergenza sanitaria, a causa delle modifiche apportate alle svariate fattispecie.
Molte di queste tipologie di assenza riguardano i lavoratori fragili (di ruolo e supplenti) con Legge 104 (art. 3, comma 3), quelli in quarantena o posti in isolamento fiduciario, per i quali a SIDI verrebbe contemplato il periodo di comporto quando, invece, questi lavoratori devono esserne esclusi poichè tali assenze sono considerate fuori dal periodo di comporto; oltre all’impossibilità di inserire i congedi parentali del personale Covid.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Graduatorie ATA terza fascia: partito il confronto sull’aggiornamento
-
Graduatorie ATA terza fascia: chi può presentare domanda
-
Resoconto dell’incontro con il Ministero dell’Istruzione sulle GPS, elenchi aggiuntivi
-
Personale ATA ex LSU: ulteriori integrazioni del Ministero per la trasformazione dei contratti part time
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1375 del 19 gennaio 2021 - Autorizzazione ratei contrattuali incarichi Covid e supplenze brevi e saltuarie
- Decreti Presidente Consiglio dei Ministri Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 gennaio 2021 - Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19
- Note ministeriali Nota 1571 del 13 gennaio 2020 – Istruzioni e indicazioni operative in materia di personale ATA. Ulteriori integrazioni
- Note ministeriali Nota 557 del 13 gennaio 2021 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM a.a. 2021/2022
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici