
Agenzie per il lavoro: ennesima circolare del Ministero del lavoro all’insegna del peggioramento
Prese di mira le disposizioni sulle agenzie per il lavoro (circolare ministeriale n. 30 del 21 luglio 2004)


Sembra un paradosso kafkiano: ogni qualvolta il Ministero del lavoro interviene con propri atti interpretativi o regolamentari in materia di mercato del lavoro assume sempre orientamenti e indirizzi ulteriormente peggiorativi di quanto già previsto nel pessimo D.Lgs 276/2003.
Questa volta sono prese di mira le disposizioni sulle agenzie per il lavoro.
La Circolare ministeriale n. 30 del 21 luglio 2004 sulle agenzie per il lavoro, infatti, introduce rettifiche peggiorative ovvero norme meno cogenti riguardo a personale, requisiti di professionalità e tecnico-organizzativi dellaprecedente circolare (n. 25/2004) con la quale il ministero stesso aveva illustrato i due decreti attuativi relativi alle agenzie per il lavoro previsti dal D.Lgs 276/03, che sono rispettivamente il DM 23 dicembre 2003 (sulle procedure diautorizzazione e di iscrizione all'Albo) e il DM del 5 maggio 2004 (sul personale, i requisiti di idoneitàe dicompetenza professionale).
Come è noto il D.Lgs 276/2003 ha abrogato il lavoro interinale, introdotto con la L.196/97, e regolato il nuovo rapporto di somministrazione, istituendo un apposito Albo delle agenzie di somministrazione.
Diversamente da quanto avveniva nel lavoro interinale, le agenzie di somministrazione sono abilitate dal Ministero del lavoro a svolgere più di un’attività: somministrazione a tempo determinato e indeterminato, intermediazione di manodopera, ricerca e selezione di personale, supporto alla ricollocazione.
In questi giorni le agenzie farannorichiesta al ministero del Lavoro di autorizzazione e iscrizione all'Albo, e quindi potranno immediatamente iniziare operare come società di servizi a tutto campo,così come previsto dal DM 23 dicembre 2004.
Si ricorda che nei CCNL della scuola privata vengono disciplinate le condizioni del ricorso al lavoro interinale, ora di somministrazione.
In allegato il DM del 5 maggio u.s. e la CM del 21 luglio 2004, n. 30.
Roma, 30 luglio 2004
AllegatiServizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Aggiornamento delle GPS: le nuove FAQ
-
Scuola, sciopero 30 maggio: come aderire
-
I DSGA hanno diritto al compenso delle attività svolte oltre le 36 ore: Il Ministero sbaglia a escluderli dai compensi per attività non direttamente finanziate dall’art. 88 del Ccnl
-
Cambiare la riforma del reclutamento del Decreto Legge 36: le nostre proposte di emendamento
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 845 del 20 maggio 2022 - Assegnazione Fondo miglioramento offerta formativa EF 2021 – Economie 2020
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2729 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2726 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Note ministeriali Nota 33956 del 18 maggio 2022 - Realizzazione percorsi educativi potenziamento competenze studentesse e studenti e per la socialità e accoglienza
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici