Canali
Enti di ricerca
Contratti ricerca
Argomenti
Contenuti per anno
Precari
-
Gli articoli di giugno 2006
-
La FLC chiede al Ministro Mussi scelte di qualità per la "ricostituzione" dell'INFM
15/06/2006 Il Segretario generale della FLC chiede un incontro al Ministro dell'Università e della Ricerca sulle questioni relative all'Istituto Nazionale di Fisica per la Materia. Nella richiesta sottolineati necessità e rischi della "ricostituzione".
-
Concorsi Ricerca
15/06/2006 I bandi in Gazzetta Ufficiale
-
CNR: OCCUPAZIONE IN CORSO
13/06/2006 Di fronte alla drammatica situazione dell’Ente, priorità di Presidente e Consiglio d’amministrazione è l’occupazione di posti di potere. Duro il comunicato del Segretario generale della FLC. Il 10 luglio manifestazione nazionale per il CNR.
-
Agenzia Spaziale Italiana: l'incontro dell'8 giugno 2006
08/06/2006 L'ASI rifiuta di applicare gli aumenti automatici del contratto ricerca nelle more della stipula del CCNL ASI.
-
Cnr: proposte per il superamento della precarietà
07/06/2006 Il lavoro flessibile è ormai parte strutturale dell’organizzazione del lavoro negli enti di ricerca. La FLC sottopone all’attenzione dei diretti interessati un’ipotesi di piattaforma rivendicativa per il Cnr.
-
INFN. Sempre più grave la situazione per il personale dell'Ente
06/06/2006 Assemblea-manifestazione dei lavoratori per il prossimo 23 giugno.
-
CNR. Incontro Organizzazioni sindacali-Ente su utilizzo conto terzi, mobilità orizzontale, indennità di responsabilità
05/06/2006 Il resoconto dell’incontro del 1° giugno 2006 tra Amministrazione CNR e Organizzazioni sindacali.
-
Liberiamo la ricerca
05/06/2006 Il Ministro Mussi sceglie di ricollocare la ricerca italiana nel contesto europeo, di ridare valore al merito scientifico, di rilanciare il ruolo della ricerca di base. Ci aspettiamo che tali scelte vadano a modificare la realtà degli enti di ricerca del nostro Paese
-
Gli articoli di maggio 2006
-
Enti di ricerca: sbloccare le assunzioni, subito!
29/05/2006 Il Cnr è messo in ginocchio dalle assunzioni autorizzate per il 2006: i 25 posti concessi rappresentano appena un decimo dei pensionamenti dell’anno precedente. Penalizzati tutti gli enti di ricerca.
-
CNR. Subito un piano di reclutamento per 1.000 ricercatori!
22/05/2006 Il CdA del CNR ha deciso di utilizzare le deroghe per le assunzioni concesse per il 2005 impiegando, in parte, i risultati di concorsi svolti nel lontano 2000-2001!
-
Concorsi Ricerca
18/05/2006 I bandi in Gazzetta Ufficiale
-
CNR. L’ordine del giorno del coordinamento FLC Cgil
18/05/2006 Il coordinamento nazionale Cnr della FLC Cgil, riunitosi il 16 maggio, ha discusso la situazione dell’Ente, con particolare riferimento alle questioni inerenti al personale, strutturato e non ed approvato il seguente ordine del giorno.
-
Precarietà: al Cnr un problema in più
12/05/2006 Il ritardo con cui il Presidente ha nominato alcune commissioni di concorso ha prodotto gravi conseguenze per i precari del Cnr. L’Ente ha rischiato di non utilizzare le poche assunzioni autorizzate in deroga al blocco previsto dalla finanziaria.
-
Parte la campagna nazionale “Mai piu precari!”
10/05/2006 Concluso a Napoli il Convegno-Manifestazione della FLC contro la precarietà del lavoro nei settori della conoscenza
-
Ambiente e APAT: il governo continua ad operare anche se è dimissionario
05/05/2006 All’APAT il Ministro prosegue nell’azione di occupazione dei posti e di controllo politico e invece di assumere personale precario bandisce concorsi per dirigenti, non solo inutili per l’organizzazione dell’ente, ma addirittura dannosi per l’autonomia della ricerca
-
All’ENEA precariato e riorganizzazione
05/05/2006 La situazione dell’ENEA vista nell’ottica della FLC che ne chiede un rilancio come ente pubblico di ricerca e rifiuta la logica di chi soprattutto in questi anni lo ha visto solo come luogo di occupazione di potere.
-
Gli articoli di aprile 2006
-
Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Comparto Ricerca
13/04/2006 Testo definitivo del CCNL 2002/2005 stipulato il 7 aprile 2006 e tabelle degli incrementi contrattuali e degli arretrati.
-
Firmato il CCNL degli Enti Pubblici di Ricerca
11/04/2006 Le Organizzazioni sindacali hanno sottoscritto definitivamente il Contratto Ricerca
-
Bandiere e slogan all’INAF per i diritti dei lavoratori
11/04/2006 Oggi alla sede centrale dell’INAF i lavoratori hanno manifestato per la vita dell’ente di ricerca astrofisica e per i loro diritti ed hanno ottenuto che il Presidente prendesse alcuni precisi impegni. Vedremo se verranno rispettati
-
Finalmente approvato il Contratto della Ricerca
07/04/2006 Apprendiamo che nella seduta di oggi la Corte dei Conti ha esaminato con esito positivo il Contratto Ricerca
-
Assunzioni in deroga: i precari degli enti di ricerca dovranno ancora aspettare
06/04/2006 Il Governo approva un decreto per le assunzioni in deroga nel pubblico impiego, privilegiando militari e poliziotti. Ancora una volta la ricerca è praticamente assente
-
Gli articoli di marzo 2006
-
L’eclissi di sole…. e l’agonia della ricerca astrofisica italiana
16/03/2006 29 marzo 2006: eclissi di sole. Per circa 4 minuti il sole sarà totalmente oscurato. L’evento sarà pienamente visibile in una fascia dell’Africa del Nord, ma anche in Italia sarà possibile osservare il fenomeno almeno parzialmente.
-
Contratto Ricerca: un altro passo avanti verso la conclusione
15/03/2006 Oggi, 15 marzo, l’ARAN ha convocato le OO.SS. per esaminare le modifiche all’ipotesi di accordo del CCNL Ricerca alla luce dei rilievi mossi dal Consiglio dei Ministri nell’atto di approvazione dell’ipotesi stessa.
-
La direzione dell’Ente, non intende dare seguito all’accordo del 3 febbraio!
14/03/2006 Dura presa di posizione del Coordinamento INAF FLC Cgil
-
ENEA, un primo passo verso la "stabilizzazione" dei precari
14/03/2006 Firmato dalla Direzione ENEA e da CGIL, CISL e UIL un importante accordo sul precariato.
Servizi e comunicazioni
I bandi in Gazzetta Ufficiale
I più letti
-
Decreto scuola e ricerca, al Ministro chiediamo coerenza e determinazione. Disattesi accordi e impegni, grave invasione di campo su materie contrattuali
-
Lavoro: Cgil, Cisl, Uil indicono settimana di mobilitazione
-
DL Scuola e Ricerca: si rischia il blocco per posizioni pregiudiziali della Ragioneria di Stato, chiediamo massima trasparenza