Canali
Enti di ricerca
Contratti ricerca
Argomenti
Contenuti per anno
CNR: stabilizzazione precari, la mobilitazione si intensifica
Precari - Manifestazione unitaria il 26 febbraio per rivendicare il diritto ad un lavoro stabileNella stessa giornata assemblea all’INAIL
ISTAT: si insedia il presidente Blangiardo
Notizie - La FLC CGIL scrive ed elenca le priorità dell'ente su organizzazione e contrattazioneUltime notizie
-
Gli articoli di gennaio 2019
-
CNR: 29 gennaio, assemblea del personale su stabilizzazioni, ricostruzioni di carriera e ex art. 54
22/01/2019 Partecipa l'avvocato giuslavorista Francesco Americo, legale della FLC CGIL nazionale. L’incontro potrà essere seguito in streaming.
-
Contributi per soggiorni studio in Italia per i figli dei dipendenti pubblici: scadenza 28 febbraio 2019
21/01/2019 Il bando, per 12.020 contributi, è rivolto agli studenti iscritti alla scuola primaria e secondaria di I grado nel 2018/2019.
-
Borse di studio per i figli dei dipendenti pubblici, percorsi universitari 2015/2016 2016/2017: scadenza 27 febbraio 2019
21/01/2019 Previste 5.400 borse per corsi universitari e post universitari 2016/2017 e 640 per dottorati 2015/2016 e 2016/2017.
-
INFN: presidio unitario a Roma il 25 gennaio
17/01/2019 Appuntamento alle 10 in piazza dei Caprettari
-
Inail Ricerca. Stabilizzazioni: il tempo dell'attesa è finito
17/01/2019 La FLC CGIL chiede al Presidente e al Direttore Generale dell’INAIL di riprendere il confronto sulla stabilizzazione dei TD precari dell’Inail Settore Ricerca.
-
Concorsi Ricerca al 15 gennaio 2019
16/01/2019 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
CNR: i sindacati chiedono un incontro urgente ai Vertici dell'Ente per avviare un confronto costruttivo sul PdF 2019-2021
14/01/2019 Dopo l'ottimo risultato del 2018 è necessario ed urgente riavviare il confronto per proseguire il processo di stabilizzazione e per individuare rapidamente un'equilibrata soluzione per la proroga dei contratti TD e flessibili in scadenza.
-
Premio di 800 euro per la nascita o l’adozione di un minore
14/01/2019 La domanda si presenta online sul sito dell’INPS.
-
CREA: meno selfie e più fatti! Involuzione delle relazioni sindacali, ancora nulla per gli operai agricoli
11/01/2019 FLC CGIL, FSUR CISL e UIL Scuola RUA rivendicano il ripristino di corrette relazioni sindacali, dopo che un verbale assunto in un tavolo tecnico paritetico è stato disconosciuto dal Consiglio di Amministrazione.
-
INAPP: timide prove di dialogo dopo la brusca interruzione delle relazioni sindacali di dicembre
11/01/2019 La FLC CGIL invia il proprio contributo sul Piano Triennale di Attività e Piano di Fabbisogni 2019-2021 e non arretra sulle stabilizzazioni.
-
Su 'Quota 100' e liquidazioni il governo rischia di penalizzare drammaticamente lavoratrici e lavoratori dell'Istruzione. Se non cambia, sarà mobilitazione
11/01/2019 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza.
-
Istituto Superiore di Sanità: i sindacati chiedono di incontrare il commissario Silvio Brusaferro
11/01/2019 Per FLC CGIL, FSUR CISL e UIL Scuola RUA è necessario che stabilizzazioni, progressioni di carriera e trattamento accessorio non subiscano ritardi per effetto del commissariamento dell’ISS.
-
CNR: stabilizzazioni, un ottimo risultato per il 2018. Ma ancora non è finita, il 2019 è appena cominciato
11/01/2019 Per il 2019 la FLC CGIL sarà ancora convintamente in prima linea per sollecitare l’Ente a completare il processo di stabilizzazione.
-
Bonus asilo nido 2019: le domande all’INPS dal 28 gennaio
11/01/2019 Le domande si possono presentare fino al 31 dicembre.
-
Autonomia differenziata: un’istruzione a geometria variabile non serve al Paese
10/01/2019 Siamo contrari ad un’idea di regionalizzazione che non garantisce un uguale diritto all’istruzione su tutto il territorio nazionale.
Servizi e comunicazioni
I bandi in Gazzetta Ufficiale
I più letti
-
Autonomia differenziata: l’appello dei sindacati scuola e del mondo dell’associazionismo contro la regionalizzazione del sistema di istruzione
-
Il ministro Bussetti ci spiega l'autonomia differenziata. Piazza San Giovanni ha già detto no
-
Autonomia differenziata: il Governo si fermi. In caso contrario sarà lotta dura contro lo scempio dei diritti che si sta preparando