Vicenza, seminario residenziale
Dedicato alle RSU per una prima riflessione sulle Indicazioni per il Curricolo


L’anno scolastico che sta per avviarsi sarà un anno di forte impegno per le scuole, chiamate, fra le altre incombenze, a confrontarsi sui testi delle Indicazioni per il Curricolo.
Per partire al meglio, la FLC Cgil di Vicenza organizza per le proprie RSU del primo ciclo un seminario residenziale di approfondimento che si svolgerà presso l’hotel “la Baitina” di Asiago (Vi) nei giorni 30 e 31 agosto secondo il seguente programma:
Giovedì 30 agosto
ore 9 - Accoglienza
Saluti del Segretario Provinciale FLC Cgil
Sebastiano Campisi
Relazione di Aladino Tognon, dirigente scolastico: “
Il file rouge dei programmi 1945-2007”
Relazione di Liliana Fassa, Centro Nazionale FLC Cgil: “
Prime impressioni sulle Indicazioni per il Curricolo”
Relazione di Raffaele Iosa, Dirigente Tecnico: “G
li scenari della scuola del terzo millennio”.
Costituzione gruppi.
Pranzo
Ore 15.00 - Inizio lavori di gruppo
Ore 19.00 - Cena
Ore 21,30 - Staff dei conduttori di gruppo
Venerdì 31 agosto
Ore 09.00 - Ripresa lavori di gruppo
Ore 11.00 - Plenaria dei gruppi
Ore 13.00 - Pranzo
Ore 15.00 - Stesura del documento finale
Ore 17.00 ....tutti a casa
Roma, 29 agosto 2007
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Dalla pedagogia dell’ascolto al Protocollo pedagogico
- Eventi Padova, percorso di formazione "La scuola ai tempi del Covid"
- Eventi Torino, seminario formativo "Fare scuola in carcere anche al tempo del Covid"
- Eventi Benevento,seminario di formazione "Il primo anno di ruolo"
- Eventi Torino, seminario di formazione Lo stato dell’arte sulla riforma nei professionali
I più letti
-
“Scuola alla carta” in Puglia
-
Contrattazione di scuola e 35 ore: la FLC CGIL Ravenna vince un ricorso
-
Ma alla politica nazionale e regionale interessa davvero la scuola?
-
Dimensionamento e Legge di Bilancio nella direzione auspicata: meglio per la scuola sannita, ma necessita di più
-
I sindacati Calabresi sulla riapertura delle scuole secondarie di secondo grado