Università Cà Foscari: anche il Consiglio di Stato dà ragione alla FLC CGIL
Sospeso definitivamente il bando per l'attribuzione dell'incentivo una tantum ai professori e ricercatori universitari dell’Università di Venezia.


Il Consiglio di Stato ha confermato la sentenza del TAR Veneto contro il decreto Rettorale con il quale l’Università degli Studi Cà Foscari di Venezia aveva inteso disciplinare l’incentivo previsto in favore dei ricercatori e professori universitari ai sensi dell’art. 29, comma 19 della legge 240/2010 in violazione della normativa vigente.
La vertenza era stata promossa dalla FLC CGIL Venezia, con il sostegno della FLC nazionale, insieme ad altri ricorrenti direttamente coinvolti dai provvedimenti contestati.
L’ordinanza del Consiglio di Stato chiude quindi la vicenda ed impone all’Università Cà Foscari di Venezia di sospendere definitivamente la procedura di valutazione eseguita sulla base di criteri ritenuti contrari alla normativa vigente e di rivedere il proprio bando al fine di garantire una corretta applicazione della normativa, in primis eliminando il riferimento alla VQR.
Come abbiamo già scritto, commentando la sentenza del TAR Veneto, questo pronunciamento del Consiglio di Stato è di grande importanza anche per altre sedi universitarie che avessero intenzione di utilizzare impropriamente i risultati della VQR.
Altre notizie da:
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Dalla pedagogia dell’ascolto al Protocollo pedagogico
- Eventi Padova, percorso di formazione "La scuola ai tempi del Covid"
- Eventi Torino, seminario formativo "Fare scuola in carcere anche al tempo del Covid"
- Eventi Benevento,seminario di formazione "Il primo anno di ruolo"
- Eventi Torino, seminario di formazione Lo stato dell’arte sulla riforma nei professionali
I più letti
-
“Scuola alla carta” in Puglia
-
Contrattazione di scuola e 35 ore: la FLC CGIL Ravenna vince un ricorso
-
Ma alla politica nazionale e regionale interessa davvero la scuola?
-
Dimensionamento e Legge di Bilancio nella direzione auspicata: meglio per la scuola sannita, ma necessita di più
-
I sindacati Calabresi sulla riapertura delle scuole secondarie di secondo grado