
Personale ATA: la FLC CGIL Veneto denuncia un’altra molestia burocratica
Le continue incombenze a carico delle scuole sviliscono e mortificano i lavoratori. È ora di smetterla.


E’ inaccettabile che al personale amministrativo della scuola veneta, che ha già adempiuto e comunicato i dati relativi alla carta docente per la formazione dell’anno 2015-2016, sia stato chiesto di nuovo e in tempi ristrettissimi (entro il 15 marzo) di reinserire tutti i dati secondo un nuovo modello, perché quello che il MIUR aveva presentato ad agosto 2016 era sbagliato.
Questa continua pressione sui lavoratori ATA, sui collaboratori scolastici e su tutto il personale amministrativo e tecnico a cui sono stati trasferiti enormi carichi di lavoro e di pratiche complesse, è insostenibile e procura svilimento e mortificazione, oltre che montagne di ore di lavoro inutile e straordinari sottopagati o non recuperabili.
La FLC CGIL del Veneto diffida l’Ufficio Scolastico Regionale a reiterare tale comportamento e provvederà ad intraprendere iniziative legali e sindacali nelle sedi opportune.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Riforma della formazione iniziale e reclutamento degli insegnanti
- Eventi Umbria, Il Salone del libro e oltre. Libri, immagini, reperti e la loro centralità nella formazione dei giovani
- Eventi Friuli Venezia Giulia, corso di formazione informatica di base
- Eventi Lombardia, convegno “Prospettive dello zero-sei”
- Eventi Bergamo, Il nazifascismo arrivò di soppiatto. Percorsi di conoscenza a partire dal Giorno della Memoria
I più letti
-
Questione demografica, taglio degli organici e DL 36: i motivi dello sciopero del 30 maggio per la Cgil e la FLc di Firenze
-
Borse di studio Regione Puglia per studenti scuole superiori a basso reddito
-
Scuola, Molise: verso lo sciopero nazionale del 30 maggio, iniziativa unitaria dei sindacati
-
Pace, istruzione e diritto allo studio. Dal Piemonte, per lo sciopero del 30 maggio
-
24 maggio a Firenze assemblea sindacale sulle ragioni dello sciopero