
CCNL Università II biennio, la RSU dell'Università di Padova è contraria alla firma
La RSU esprime la sua insoddisfazione sia per la scarsità delle risorse messe a disposizione per gli aumenti contrattuali sia per le modifiche di natura normativa.


La RSU dell'Università di Padova si è riunita il 22 gennaio 2009 ed ha preso atto della firma apposta sull'ipotesi di accordo relativa al CCNL Università per il biennio economico 2008-2009. Dopo attenta lettura del testo ha espresso la sua insoddisfazione sia per la scarsità delle risorse messe a disposizione per gli aumenti contrattuali sia per le modifiche di natura normativa introdotte impropriamente.
In particolare ritiene pesantemente negativi per la contrattazione decentrata i seguenti punti:
-
L'impegno assolutamente generico sul recupero del pesantissimo (10% per noi sono più di 400.000 euro) taglio del salario accessorio operato dalla finanziaria 2009.
-
la modifica del comma 4 dell'art. 79 dell'ultimo ccnl con la riproposizione dei costi delle progressioni orizzontali degli EP a carico dell’art. 88.
La RSU ha anche votato a maggioranza la richiesta alle Organizzazioni sindacali nazionali di sottoporre a referendum tra i lavoratori dell'Università, il testo dell'intesa prima della sua ratifica definitiva.
Roma, 3 febbraio 2009
Altre notizie da:
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Pisa, incontro di presentazione "Concorso ordinario per la scuola secondaria di I e di II grado"
- Eventi Prato, corso di formazione "Gli stili emotivi. La pratica delle emozioni"
- Eventi Pisa, incontro di presentazione "Concorso straordinario per la scuola secondaria di I e di II grado"
- Eventi Senigallia, convegno "Piazza Fontana e il caso Pinelli 50 anni dopo"
- Eventi Campobasso, corso di formazione "Il mio primo incarico di assistente amministrativo: profilo professionale, aree, funzioni e adempimenti"
I più letti
-
Dirigente Scolastico della provincia di Caserta condannato per comportamento antisindacale
-
Concorso ordinario e straordinario della Scuola, cosa cambia con il decreto precari: appuntamento a Pavia
-
PASSWEB: il nucleo di supporto di Brescia evidenzia difficoltà e disfunzioni
-
Nessuno si permetta di screditare la figura di Don Milani
-
La “Scuola del Popolo” aprirà a Palermo