
http://www.flcgil.it/@3925535
Le iniziative unitarie e l'avvio dell'anno scolastico in Veneto
In vista dell’inizio del prossimo anno scolastico i segretari regionali comunicano quali iniziative portare avanti per contrastare l’entrata in vigore della legge 107/15.
06/08/2015


Il 5 agosto si sono riuniti a Mestre-Venezia i Segretari Generali Regionali di categoria della FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal e Gilda Unams del Veneto, per decidere quali iniziative portare avanti per contrastare l’entrata in vigore della legge 107/15 in vista dell’inizio del prossimo anno scolastico.
Si tratterà di azioni concrete per coinvolgere attivamente le singole scuole e le organizzazioni sindacali a livello provinciale e regionale. Per questi motivi, si è ipotizzato il seguente percorso:
- 1 settembre: manifestazione regionale davanti all’USR - Consegna ufficiale dei motivi della protesta
- 1 settembre o 1 giorno di rientro in servizio: assemblee sindacali in ogni scuola da svolgersi prima dei Collegi Docenti
- 2 settembre: manifestazione regionale alla Mostra del Cinema di Venezia con percorso "acquatico" che parte da Fusina e raggiunge il Lido. Iniziative davanti all’ingresso della Mostra (lettura di brani, piccole scenette, distribuzione di volantini, coinvolgimento della stampa)
- 4 settembre o 1 giorno di lezione: manifestazioni provinciali davanti agli UST oppure iniziative territoriali
- 11 settembre: manifestazioni nazionale delle RSU a Roma.
Nei prossimi giorni forniremo ulteriori dettagli organizzativi sulle iniziative.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Riforma della formazione iniziale e reclutamento degli insegnanti
- Eventi Umbria, Il Salone del libro e oltre. Libri, immagini, reperti e la loro centralità nella formazione dei giovani
- Eventi Friuli Venezia Giulia, corso di formazione informatica di base
- Eventi Lombardia, convegno “Prospettive dello zero-sei”
- Eventi Bergamo, Il nazifascismo arrivò di soppiatto. Percorsi di conoscenza a partire dal Giorno della Memoria
I più letti
-
Questione demografica, taglio degli organici e DL 36: i motivi dello sciopero del 30 maggio per la Cgil e la FLc di Firenze
-
Borse di studio Regione Puglia per studenti scuole superiori a basso reddito
-
Scuola, Molise: verso lo sciopero nazionale del 30 maggio, iniziativa unitaria dei sindacati
-
Pace, istruzione e diritto allo studio. Dal Piemonte, per lo sciopero del 30 maggio
-
Scuola, Valle d’Aosta: la FLC CGIL, al 40%, prima alle elezioni delle rappresentanze sindacali