
Vinto ricorso della FLC CGIL contro la Fondazione professionale e turistica IPRA di Chatillon
Sentenza favorevole ad una insegnante precaria: nelle scuole paritarie non è possibile la reiterazione dei contratti a tempo determinato.


A cura della FLC CGIL Valle d'Aosta
Il Tribunale di Aosta (Causa Rg. n. 224/2010, Giudice Dottor Gramola Eugenio) ha dichiarato la nullità dei contratti a tempo determinato stipulati dalla Fondazione per la formazione professionale e turistica di Chatillon con un'insegnante assunta a tempo determinato con contratti succedutisi nel tempo dall'anno 2006. La controversia, patrocinata dalla FLC CGIL di Aosta, è stata instaurata a tutela dell'insegnante che da anni veniva assunta con contratti a tempo determinato che cessavano con la fine di ogni anno scolastico.
L'insegnante, difesa dall'Avv. Mavilla di Aosta, ha contestato la legittimità relativa al susseguirsi di contratti a tempo determinato ed il Tribunale di Aosta ha accolto la domanda dichiarando l'illegittimità nella parte in cui agli stessi veniva apposto il termine di durata, dichiarando il rapporto di lavoro a tempo indeterminato a far data dalla prima stipulazione del 2006, con conseguente condanna alle spese legali.
L'importanza della sentenza di oggi è duplice, da un lato la tutela di una lavoratrice precaria che, dopo anni di controversia, vede riconosciuti i propri diritti, dall’altro l’affermazione del principio che, anche nelle scuole paritarie non è possibile la reiterazione dei contratti a tempo determinato.
La FLC CGIL esprimendo la massima soddisfazione per il risultato ottenuto, dopo i molti fallimenti nei tentativi di dialogo con la Fondazione, continuerà la propria azione in questo senso, nella tutela del personale precario.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Riforma della formazione iniziale e reclutamento degli insegnanti
- Eventi Umbria, Il Salone del libro e oltre. Libri, immagini, reperti e la loro centralità nella formazione dei giovani
- Eventi Friuli Venezia Giulia, corso di formazione informatica di base
- Eventi Lombardia, convegno “Prospettive dello zero-sei”
- Eventi Bergamo, Il nazifascismo arrivò di soppiatto. Percorsi di conoscenza a partire dal Giorno della Memoria
I più letti
-
Questione demografica, taglio degli organici e DL 36: i motivi dello sciopero del 30 maggio per la Cgil e la FLc di Firenze
-
Borse di studio Regione Puglia per studenti scuole superiori a basso reddito
-
Scuola, Molise: verso lo sciopero nazionale del 30 maggio, iniziativa unitaria dei sindacati
-
Scuola, Valle d’Aosta: la FLC CGIL, al 40%, prima alle elezioni delle rappresentanze sindacali
-
Pace, istruzione e diritto allo studio. Dal Piemonte, per lo sciopero del 30 maggio