
Sciopero 24 novembre 2012: Valle d'Aosta, FLC CGIL e SAVT ÉCOLE confermano la mobilitazione
La mattina assemblea aperta ad Aosta.


Comunicato stampa
FLC CGIL e SAVT ÉCOLE
Le Segreterie regionali dei sindacati scuola FLC CGIL e SAVT ÉCOLE confermano la giornata di sciopero di domani, sabato 24 novembre 2012.
Tale scelta è dettata dalla necessità di sottolineare il grave stato di disagio che vivono le lavoratrici ed i lavoratori della scuola pubblica italiana, a causa dei continui e pesanti tagli che impoveriscono la qualità del servizio. Il mancato investimento, o, meglio, il depauperamento del settore Istruzione, Formazione e Ricerca, la progressiva diminuzione dei fondi per il diritto allo studio si ripercuotono sullo sviluppo complessivo del Paese, penalizzando i lavoratori e gli utenti del servizio, famiglie e studenti.
L'accordo raggiunto ieri, 22 novembre, in sede di concertazione al MIUR, secondo cui verranno erogati gli scatti di anzianità a chi li ha maturati nel 2011, non risponde pienamente alle richieste delle OO.SS. perché il meccanismo previsto comporterà la contestuale riduzione di un terzo delle risorse destinate alle scuole per le attività aggiuntive e il salario accessorio di tutti i docenti.
Tale operazione avrà infatti come conseguenza una evidente e prevedibile riduzione dell'offerta formativa agli alunni. FLC CGIL e SAVT ÉCOLE invitano, pertanto, gli insegnanti ad aderire allo sciopero di domani.
FLC CGIL e SAVT ÉCOLE organizzano, contestualmente allo sciopero, un'assemblea aperta a tutta la cittadinanza valdostana per domani - sabato 24 novembre 2012 - alle ore 9.30 al CRAL Cogne, Corso Battaglione, 18 ad Aosta.
Sottolineano la necessità di far pervenire un segnale forte al Ministro, al Governo ed a tutte le forze politiche perché l'Istruzione e la Formazione siano messe al centro dell'agenda politica e per discutere insieme della valorizzazione della professionalità docente.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Riforma della formazione iniziale e reclutamento degli insegnanti
- Eventi Umbria, Il Salone del libro e oltre. Libri, immagini, reperti e la loro centralità nella formazione dei giovani
- Eventi Friuli Venezia Giulia, corso di formazione informatica di base
- Eventi Lombardia, convegno “Prospettive dello zero-sei”
- Eventi Bergamo, Il nazifascismo arrivò di soppiatto. Percorsi di conoscenza a partire dal Giorno della Memoria
I più letti
-
Questione demografica, taglio degli organici e DL 36: i motivi dello sciopero del 30 maggio per la Cgil e la FLc di Firenze
-
Borse di studio Regione Puglia per studenti scuole superiori a basso reddito
-
Scuola, Valle d’Aosta: la FLC CGIL, al 40%, prima alle elezioni delle rappresentanze sindacali
-
Scuola, Molise: verso lo sciopero nazionale del 30 maggio, iniziativa unitaria dei sindacati
-
Pace, istruzione e diritto allo studio. Dal Piemonte, per lo sciopero del 30 maggio