Siena.stabilizzati i docenti precari dell'Istituto Musicale Pareggiato "Franci"
Comunicato stampa della FLC Cgil di Siena


Riceviamo dalla FLC Cgil di Siena il comunicato stampa che informa dell'importante risultato ottenuto con il costante impegno della CGIL volto a dare stabilità al personale precario e futuro all'istituto.
E' un bel risultato, ne siamo orgogliosi.
Roma, 22 marzo 2007
Federazione Lavoratori della Conoscenza Siena
La FLC CGIL di Siena esprime soddisfazione per l'approvazione della delibera del Comune di Siena, approvata in data 21 marzo 2007, con la quale si va a stabilizzare con contratto a tempo indeterminato 7 docenti dell'Istituto Musicale Pareggiato “R. Franci” che oltre ad essere vincitori di concorso riservato sono in servizio da almeno tre anni come precari presso l'Istituto Musicale.
Il percorso che ha portato alla stabilizzazione di questo personale, che ha visto l'impegno della nostra organizzazione sindacale e l'interesse verso questa istituzione da parte dell'Amministrazione Comunale e in particolare dell'Assessorato all'Istruzione, va nella direzione dell'investimento in un settore, quello dell'alta formazione artistica e musicale, strategico per Siena e per il Paese.
Dare certezza del diritto al lavoro della conoscenza e garantire la continuità alla didattica è condizione fondamentale per mantenere alta la qualità che si riverbera sul diritto di tutte e di tutti all'istruzione e alla formazione. Trattandosi di un'istituzione, il “Franci”, che ha visto negli ultimi anni un incremento significativo di iscritti, grazie all'offerta formativa che ha saputo spendere a favore del territorio, la garanzia della stabilità del rapporto di lavoro promuove maggiormente la valorizzazione di un settore che necessita di cura, sostegno e investimento.
La Federazione dei Lavoratori della Conoscenza della CGIL ha sempre inteso inserire nei propri documenti e nella propria azione la valorizzazione dell'alta formazione artistica e musicale, per questo si è adoperata e si adopererà affinché la stabilità del lavoro sia anche in questo comparto sempre assicurata, inoltre si è attivata e si attiverà per la definizione chiara e puntuale della attesa riforma dei pareggiati e dei conservatori, ancora da attuazione.
Siena, 22.03.07
La Segreteria FLC CGIL Siena
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Emilia Romagna, corso di formazione "La cassetta degli attrezzi 2021"
- Eventi Roma e Lazio, corso di formazione "La Costituzione nell’insegnamento dell’Educazione Civica"
- Eventi Lombardia, seminario formativo "La valutazione discorsiva nella scuola primaria"
- Eventi Avellino,seminario "Non diamo più i numeri!"
- Eventi Messina, seminario online "La valutazione formativa nella scuola primaria"
I più letti
-
Dopo incontro con Regione Lombardia parte il piano vaccinazioni per il personale scolastico
-
Intimiamo la Regione Lombardia di dare immediata operatività alle vaccinazioni del personale scolastico
-
Scuola, GPS docenti: la FLC CGIL Pistoia vince un ricorso
-
Aumentano i contagi nelle scuole. Allarme inascoltato dalla Regione Lombardia. A quando la campagna di vaccinazioni per il personale scolastico?
-
AFAM: Conservatorio Santa Cecilia, il Consiglio di Stato si pronuncia definitivamente sulla vicenda delle irregolarità in materia di assunzioni