
Legge 194: la FLC Cgil continua sul territorio la sua battaglia in difesa della legge 194
Ordine del giorno del 26 febbraio 2008 del Direttivo della FLC Cgil di Siena.


In attesa della grande manifestazione unitaria CGIL, CISL, UIL dell'otto marzo a Roma alla quale parteciperà la FLC Cgil, si continua sul territorio la lotta in difesa dei diritti della donna, nel rispetto della vita, contro la pratica indegna degli aborti clandestini.
Pubblichiamo di seguito l’ordine del giorno approvato dal Direttivo della FLC Cgil Siena.
Roma, 3 marzo 2008
_________________
Ordine del giorno sulla legge 194
Direttivo FLC Cgil Siena
del 26 febbraio 2008
Il Direttivo Provinciale FLC di Siena
Ritiene
la legge 194 una legge saggia, lungimirante e giusta, quanto mai attuale e soprattutto capace di coniugare responsabilità della donna e del medico di fronte a decisioni di grande importanza.
E’ grazie a questa legge che la donna si è sottratta alla pratica indegna degli aborti clandestini;
ed è grazie al supporto e alla sensibilizzazione messi in campo dalla legge che la riduzione percentuale degli interventi è oggi molto significativa.
Chiede
che i consultori vengano riattivati e non mortificati nelle risorse e nel ruolo
e che in ogni ospedale sia presente personale medico ed infermieristico sufficiente a garantire il servizio di interruzione volontaria di gravidanza.
Sottoscrive
i principi che hanno ispirato la legge, libertà e diritto ad una maternità cosciente e responsabile, valore sociale della maternità, autodeterminazione, rispetto della vita, salvaguardia della salute psichica e fisica della donna.
Condanna
la crociata condotta da un ampio e trasversale schieramento politico contro la legge 194, il vergognoso paragone con la pena di morte, l’ingerenza pesante delle Gerarchie Cattoliche nella legislazione dello Stato in generale e in particolare contro la legge 194, la subalternità dell’azione politica a tale ingerenza.
Siena, 26 febbraio 2008
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Senigallia, convegno "Piazza Fontana e il caso Pinelli 50 anni dopo"
- Eventi Campobasso, corso di formazione "Il mio primo incarico di assistente amministrativo: profilo professionale, aree, funzioni e adempimenti"
- Eventi Roma, incontro di presentazione "Docenti: Concorso ordinario 1° e 2° ciclo di istruzione e Concorso straordinario secondaria 1° e 2° grado"
- Eventi Mestre, secondo seminario di formazione per DS "La gestione della sicurezza nelle scuole e le responsabilità del dirigente scolastico. Adempimenti e controlli obbligatori. Sicurezza e prevenzione infortuni scolastici"
- Eventi Varese, incontro di presentazione del "Concorso ordinario docenti 1° e 2° ciclo di istruzione. Straordinario docenti scuola secondaria di 1° e 2° grado"
I più letti
-
Concorso ordinario e straordinario della Scuola, cosa cambia con il decreto precari: appuntamento a Pavia
-
FLC CGIL Sicilia: bene decreto internalizzazione, ma bisogna garantire tutti
-
Assemblea sindacale a Siracusa per il personale ATA ex CO.CO.CO.
-
PASSWEB: il nucleo di supporto di Brescia evidenzia difficoltà e disfunzioni
-
Nessuno si permetta di screditare la figura di Don Milani