
Pisa: bloccata la fusione tra ITI Da Vinci e IPSIA Fascetti
Il TAR Toscana dà ragione ai lavoratori e alla FLC CGIL


Il Tar della Toscana ha accolto il ricorso presentato lo scorso marzo da un gruppo di circa cento persone tra insegnanti e ata, coadiuvato dalla FLC CGIL e da altri sindacati, per chiedere l’annullamento della delibera della Provincia di Pisa del 28 novembre 2016 con la quale si era avallato l'accorpamento dell'Istituto tecnico Da Vinci con l'Istituto professionale Fascetti di Pisa.
Secondo la delibera della Provincia, accolta poi dalla Regione, dal prossimo anno scolastico i due istituti avrebbero dovuto condividere dirigenza e segreteria didattica. Decisione che secondo il Tar non ha però seguito un iter burocratico corretto, ossia il coinvolgimento anche degli organi scolastici. Nel percorso che ha portato all’accorpamento dei due istituti, il Tribunale amministrativo regionale scrive che sembra essere mancata la concertazione con le istituzioni scolastiche interessate, che avrebbe dovuto coinvolgere il consiglio d’istituto e il collegio dei docenti delle due scuole.
Questa decisione mette anche al riparo una decina di lavoratori, che sarebbero messi in esubero dalla fusione e perciò da ricollocare in altri istituti. Si tratta perciò di una ordinanza che oltre a tutelare i lavoratori a rischio, consente di fare un passo in avanti verso la democrazia partecipata nella scuola
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Scuola Una scuola che si prende cura del futuro: il 27 giugno iniziativa a Napoli
- Scuola “Ma la Scuola è davvero bloccata?”, confronto fra Francesco Sinopoli e Andrea Gavosto. Rivedi la diretta
- Eventi Incontro online di presentazione del corso di preparazione al Concorso DSGA "Professione direttore dei servizi"
- Eventi Corso online di preparazione al Concorso straordinario-bis 2022
- Eventi Riforma della formazione iniziale e reclutamento degli insegnanti
I più letti
-
INFN: non rispettati gli accordi per nuove sedi adeguate al servizio di progettazione meccanica. Protesta a Torino
-
Cloe Bianco, FLC CGIL Toscana: “un suicidio che ha tanti responsabili”
-
Ricostruzione carriera personale AFAM: 17 giugno incontro organizzato dalla FLC di Cagliari
-
Scuola, FLC CGIL Agrigento: accolto nostro ricorso per comportamento antisindacale
-
Diplomazia. Basta armi. Una notte per la pace, 15 giugno a Firenze