
Vertenze precari: dal Tribunale di Firenze altre sentenze a favore
Ora si attende solo il giudizio della Corte Costituzionale previsto per il prossimo 17 maggio 2016.


A cura della FLC CGIL Firenze
Dopo anni di attesa il Tribunale di Firenze si è pronunciato a favore sul altre vertenze legali contro il MIUR, con il riconoscimento del danno economico (da 2,5 a 4 mensilità) e delle differenze stipendiali connesse all’anzianità di servizio stabilita per i lavoratori a tempo indeterminato per il periodo coperto dai contratti a termine illegittimi e gli interessi legali. Un vero successo!
Per quanto riguarda la stabilizzazione occorre ricordare che – almeno per quanto riguarda i docenti – l’assunzione a tempo indeterminato ottenuta con il piano straordinario del Governo è dichiaratamente l’esito del lungo e faticoso impegno legale che ha portato alla ormai nota Sentenza della Corte di Giustizia Europea del novembre 2014, cui presenziarono proprio la CGIL e la FLC.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Corso online di preparazione al Concorso straordinario-bis 2022
- Eventi Riforma della formazione iniziale e reclutamento degli insegnanti
- Eventi Umbria, Il Salone del libro e oltre. Libri, immagini, reperti e la loro centralità nella formazione dei giovani
- Eventi Friuli Venezia Giulia, corso di formazione informatica di base
- Eventi Lombardia, convegno “Prospettive dello zero-sei”
I più letti
-
Questione demografica, taglio degli organici e DL 36: i motivi dello sciopero del 30 maggio per la Cgil e la FLc di Firenze
-
Scuola, Molise: verso lo sciopero nazionale del 30 maggio, iniziativa unitaria dei sindacati
-
24 maggio a Firenze assemblea sindacale sulle ragioni dello sciopero
-
Pace, istruzione e diritto allo studio. Dal Piemonte, per lo sciopero del 30 maggio
-
Scuola, Valle d’Aosta: la FLC CGIL, al 40%, prima alle elezioni delle rappresentanze sindacali