Vaccini, FLC CGIL Sicilia: il personale di conservatori e accademie non riesce a prenotarsi
A rischio il ritorno alla didattica frontale nei tempi stabiliti dal Ministero.


A cura della FLC CGIL Sicilia
Palermo, 26 febbraio 2021 – “All’indomani del rocambolesco avvio delle prenotazioni per la somministrazione dei vaccini anti covid per i dipendenti della scuola, il personale docente e ata dei conservatori e delle accademie non riesce ancora a prenotarsi”. Lo dice il segretario della FLC CGIL Sicilia Adriano Rizza.
“C’è il rischio concreto che tale dimenticanza – aggiunge – si rifletta sulla concreta possibilità di ritornare alla didattica frontale nei tempi stabiliti dal Ministero dell’istruzione”.
“Chiediamo urgentemente un confronto con l’amministrazione regionale – conclude Rizza – e l’immediato reinserimento del comparto Afam (Alta formazione artistica e musicale) nel cronogramma di vaccinazione, con pari priorità rispetto al comparto universitario, di cui l’Afam, è bene ricordarlo, è parte integrante”.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Presentazione del libro "Sopravvivere a scuola" di Mario Maviglia
- Eventi Corso di formazione: professione insegnante di sostegno oggi
- Eventi Seminario: "Nuova valutazione nella scuola primaria. Problemi e proposte"
- Eventi Corso di formazione "La cassetta degli attrezzi 2021 (2)"
- Eventi Lombardia, seminario La povertà educativa in Lombardia. Analisi e riflessioni sul rapporto Openpolis e Fondazione CON I BAMBINI
I più letti
-
Ennesima ordinanza di Emiliano: ancora mezze misure
-
Scuola: Italia (FLC CGIL Siracusa), Lagalla sostiene vertenza del sindacato su mancato pagamento utenze
-
Le compagne e i compagni della FLC CGIL di Torino e del Piemonte ricordano Alberto Badini
-
“Più colori per i diritti dell’infanzia”, 8 aprile iniziativa online
-
Scuola del Popolo di Oristano: arrivano le pillole di "matematica ricreativa"